Cerca
la rubrica
27 Febbraio 2018
Emanuele Siani, leader con 5 gol nell'ultima sfida ©GazReg
Altra puntata della rubrica “Da zero a dieci, il Pagellone di Prima”, dedicata al campionato di Prima Categoria. Ogni martedì vi proporremo un vasto approfondimento sull'ultimo week end della quarta serie regionale, scoprendo le sorprese in negativo e positivo di questo campionato. Chi sarà bocciato e chi, invece, promosso a pieni voti? Scopriamolo subito!
Questa settimana in testa alla nostra rubrica c’è Emanuele Siani. L’attaccante classe ’91 della CSL Soccer va a bersaglio ben 5 volte nell’ultima partita contro il Centro Giano, ko con un duro 7-0. Tutti nel secondo tempo i gol di Siani che oltre a portarsi a casa il pallone, si candida ufficialmente come il bomber della formazione di Fracassa.
Grazie al 3-1 interno ottenuto nell’ultimo impegno contro il Piglio, la Borghesiana merita di diritto uno dei giudizi più alti del pagellone. Resta comunque complicatissima la faccenda salvezza, ma un risultato del genere fa sorridere.
Passo dopo passo l’Atletico Capranica sta compiendo una strepitosa risalita. Un mese fa i biancorossi erano imprigionati nella bassa classifica, poi tre successi e quei 21 punti che, dalle parti di Capranica, fanno ben sperare.
Tre vittorie consecutive per il Tirreno. I 9 punti collezionati nelle ultime giornate permettono alla formazione biancoverde di respirare. C’è ancora tanta strada da fare per la matematica salvezza, ma con risultati del genere, i ragazzi di Vitanostra sembrano seriamente candidati per restare in Prima Categoria.
Tutto ok per le capoliste dei 9 gironi. Dal gruppo A al gruppo I vincono tutte e proseguono il viaggio: destinazione Promozione. 11 giornate davanti per completare il salto di categoria.
Un pareggio amaro in quel di Valmontone per il Giardinetti Garbatella che getta via quanto fatto di buono nella scorsa giornata contro la Roma VIII che vince col Casilina ed allunga nuovamente: 6 i punti che separano la capolista dalla formazione di Russo.
Che botto per il Valle Martella. Scivolone clamoroso per i gialloblu nell’ultima giornata contro il Torre Angela che, grazie al 3-1 scappa dalla zona playout. Diminuiscono le chances per la terza della classe di riacciuffare il Tivoli secondo.
Tre le sconfitte consecutive per il Poggio Mirteto che dopo i due successi di fila contro Selci e Scandriglia vede complicarsi nuovamente gli sviluppi per accorciare le distanze dal playout. Sono 3 i punti che separano i bianconeri, ultimi, dalla penultima Velinia.
Torna a fare sul serio il San Pio X che dopo 2 pareggi in ben 10 sfide riassapora il gusto della vittoria. L’Allumiere va ko e spreca una grossa opportunità per ridurre il gap dalla zona franca.
Che c’è da dire sul Veroli? Undici sconfitte consecutive, con l’ultima vittoria, nonché la seconda di tutta la stagione, ottenuta nel lontano 5 novembre. La scorsa domenica è arrivato un tennistico 6-0 contro l’Anitrella, la prossima c’è il Ferentino…
Contro il Castel Giubileo l’ennesimo passo falso. Un ko che non doveva mai arrivare nell’importante scontro salvezza. Il Tor di Quinto si lascia andare. Adesso i rossoblu sono penultimi: la salita si fa sempre più ripida
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni