Cerca
3ª categoria
L’attaccante, nella vita commercialista, racconta il suo impatto con la nuova realtà capitolina e spiega i piani per proseguire l’attività
11 Dicembre 2020
L'attaccante Gabriele Malgarini (Foto ©Vesta)
Gabriele Malgarini, attaccante in campo e commercialista ed esperto fiscale nella vita, racconta i suoi primi mesi dell’avventura con il Vesta: “Conosco molto bene tutti i componenti della società ed ero uno di quei ragazzi che frequentava la scuola calcio della Cabrini - esordisce - Quando ho saputo che la società sarebbe stata rifondata, conoscendo le capacità imprenditoriali di chi c’è dietro e vedendo che alla base c’è un progetto solido e lungimirante, ho subito contattato il ds Accivile per poter partecipare. Sono fiero di essere qui, il nostro gruppo è affiatato, un bel mix di giovani e gregari e mi trovo benissimo. Adesso stiamo continuando ad allenarci in maniera individuale seguendo le direttive anti Covid: dall’ultimo dei calciatori al primo dei dirigenti la fiducia in questo progetto è la stessa. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di cominciare il campionato”. Nel frattempo, il Vesta si è mosso in questo momento di difficoltà, presentando la richiesta in merito ai bonus per ASD e SSD stanziati dal Governo: “A disposizione delle società sportive c’è questo strumento che gli consente una piccola remunerazione dell’ammontare che hanno perso in questi mesi. I club dilettantistici sono piccole realtà che non hanno grandi capacità economiche a fronte invece di molte spese - spiega - Lo Stato ha destinato intanto questi 2000 euro per club per poter far fronte a qualcuno degli esborsi, come per esempio l’affitto del campo; d’altra parte contemporaneamente ci sono tutta una serie di collaboratori che ruotano intorno a questo panorama i quali di punto in bianco si sono trovati a non percepire più il rimborso, che molto spesso è garantito in questo settore da sponsor vari che magari a causa dell’attuale situazione e del fermo dei campionati hanno deciso di sospendere la partnership”. Una situazione difficile per migliaia e migliaia di realtà: ora come non mai servono programmazione, lucidità ed organizzazione. “Sotto questo punto di vista noi del Vesta siamo fortunati perché la proprietà e la dirigenza, composte da imprenditori competenti e con grande seguito, si sono subito attivate per far fronte a quest’emergenza. Mi rendo conto allo stesso tempo che ci possono essere tantissime società che senza il sostegno degli sponsor fanno fatica ad andare avanti - chiude Malgarini - Noi ci siamo mossi immediatamente per poter restare stabili economicamente, in ogni componente: il Ministero ha messo a disposizione dei bonus per garantire almeno un rimborso spese per tutti coloro che contribuiscono alla gestione di una società sportiva, adesso non ci resta che attendere”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni