1ª categoria
Isola Farnese a quota 6 punti. Marco Frasca: "Visto qualcosa di interessante"
Un progetto nuovo, tutt’ora in fase di definizione ed evoluzione, ma che per il momento si sta rivelando efficace. L’Isola Farnese ha cominciato la stagione 2021/22 con un percorso netto; con 2 vittorie di misura contro Anguillara (1-2) e Cesano (1-0). Difficile stabilire dove potrà arrivare la compagine allenata da Marco Frasca - che vuole procedere un passo alla volta e lontano dalla luce dei riflettori -, ma i progressi compiuti dal club nerogialloverde sono sotto gli occhi di tutti. "Non nascondo che dopo un anno e mezzo di inattività ci sono stati dei problemi" – ha esordito il tecnico - "La società è nuova e giovane, ed abbiamo avuto difficoltà nel reperire giocatori dato che in molti hanno smesso. Bisognava ricreare entusiasmo e costruire un buon gruppo di lavoro, anche perché tutti lavoriamo e quindi ci alleniamo in tarda serata. Pian piano nel mese di preparazione atletica siamo riusciti a creare un organico coeso, ed in queste settimane iniziali abbiamo visto qualcosa d’interessante; in primis l’affiatamento tra compagni". Unità e compattezza dello spogliatoio che hanno subito prodotto due vittorie. "Sono state due partite difficili, perché sia Anguillara che Cesano sono buone squadre. Il bello di vincere la domenica è che poi affronti la settimana successiva con un altro spirito". Della serie “Vincere aiuta a vincere”, a cui però Marco Frasca stempera con un “Vincere aiuta ad allenarsi meglio”. Morale della favola, l’Isola Farnese La Storta cercherà di costruire i propri successi passando dal lavoro e l’impegno costante nel corso delle settimane, procedendo con umiltà e dedizione, senza grosse pretese o aspettative di risultato. "L’obiettivo della società è quello di fare un campionato tranquillo. Stiamo cercando di realizzare un progetto anche nell’ambito del settore giovanile: proveremo ad ampliare la famiglia dell’Isola Farnese. Vogliamo crescere gradualmente come settore giovanile e prima squadra, che magari possa diventare negli anni un punto di riferimento per i nostri ragazzi".