1ª categoria
Sterparo, Zoffranieri: "Il campionato è lungo, sono fondamentali gli scontri diretti"
Vincere uno scontro diretto 4-1 non è da tutti. Lo Sterparo supera di forza l’Atletico Pofi, centra il 9° risultato utile consecutivo e consolida la vetta (in coabitazione con il Torrice), cominciando a scavare un piccolo solco dalla 3ª in giù. La squadra di Simone Zoffranieri è stata descritta da più addetti ai lavori come una corazzata, e sin qui ha confermato sul campo l’etichetta impostale. "Sono un amante delle statistiche" – ha esordito il tecnico -. "Pofi era imbattuto ed aveva la 2ª miglior difesa, dopo la nostra. Sono soddisfatto della prova, anche se devo dire che loro avevano delle defezioni". 7 vittorie e 2 pareggi, per un avvio di campionato monstre per lo Sterparo, che ora si prepara con l’intento di chiudere nel migliore dei modi il 2021, per poi costruire le condizioni per un 2022 da protagonista e che si aprirà con il big match con il Torrice. "Cerchiamo ogni domenica di portare a casa i 3 punti. Ci aspetta una partita sulla carta semplice, ma in realtà insidiosa e delicata, perché l’Atletico Arpino ci darà filo da torcere e per noi ci può essere dell’entusiasmo dopo una vittoria larga come la scorsa. Ai ragazzi dico di non sottovalutare il prossimo incontro, perché non sai mai l’avversario che trovi di fronte e poi andiamo a giocare su un campo piccolo ed insidioso, come quello di Castelliri. Sono tante variabili che possono fare la differenza in una partita di calcio. Siamo focalizzati sulla sfida di domenica, che può permetterci di arrivare nel migliore dei modi all’anno nuovo. Poi si chiude il 2021, e si ricomincerà il 9 gennaio con il big match con il Torrice". Alle spalle delle 2 battistrada c’è un gruppo di 5 squadre racchiuso nello spazio di 3 punti e che è pronto ad approfittare di ogni passo falso delle uniche 2 imbattute del girone. "Ci sono formazioni come San Giorgio, Pofi, Principato di Colli e Arnara che sono ancora nella mischia e potranno dire la loro. Il campionato è lungo, e sui molti campi di terra in cui si gioca, la variante dell’inverno si farà sentire. Devi affrontare un altro tipo di partita rispetto a quella che hai preparato in settimana, le condizioni dei terreni incidono. E poi essendo molte squadre in pochi punti, gli scontri diretti sono fondamentali, perché decidono se prendi il largo o se si riavvicinano".