Cerca

1ª categoria

Dinamo Labico, Mattei e le scelte obbligate "Pronti a giocarci il podio, ma..."

I prenestini costretti ad allenamenti a ranghi ridotti e sfide con gli uomini contati a causa dei tanti contagi

25 Gennaio 2022

Pietro Mattei

Pietro Mattei, Allenatore della Dinamo Labico

E’ una Dinamo Labico falcidiata dalle assenze – e dal Covid – e che ha decisamente perso il ritmo nella corsa ai quartieri nobili del girone. Come stiamo vedendo in Serie A, ci sono squadre più colpite ed altre più fortunate nella gestione dei contagi e dell’emergenza sanitaria. Quella allenata da Pietro Mattei, nella fase finale del 2021, ha dovuto fare i conti con i tanti indisponibili, perdendo punti preziosi. Con 5 vittorie dopo le prime 7 giornate, sembrava una formazione accreditata a giocarsela per un piazzamento nei pressi del podio. Poi le difficoltà e 3 sconfitte consecutive che gridano vendetta. "Le ultime 2 sono dovute alla costrizione da parte della federazione di farci giocare, nonostante l’emergenza Covid – ha commentato il tecnico - il risultato sul campo è sacrosanto, ma le partite sono state condizionate dalla difficile situazione sanitaria: eravamo in 13, di cui 3 portieri. Abbiamo chiesto il rinvio, però la risposta è stata che ci dovevano essere 5 positivi nel gruppo squadra. Noi ne avevamo 3 riscontrati, poi il giorno dopo se ne sono presentati altri 5". L’interrogativo resta anche per il prosieguo del campionato. Ripartenza che peraltro sarà caratterizzata da un elevato coefficiente di difficoltà, dato che la Dinamo Labico affronterà in successione Atletico Monteporzio, Sporting San Cesareo e Mundial. "Dovremo fare i salti mortali. Siamo 26 tesserati, ma un allenamento dopo l’altro ci siamo ridotti di numero. Non so cosa aspettarmi. A pieno organico ce la potremmo giocare con tutti, ma così è un punto interrogativo. Facciamo la conta con queste difficoltà extracalcistiche, che stanno colpendo un po’ tutti. In qualità di tecnico, sono a disagio perché anche a ridosso della partita non so che squadra mettere in campo. Spero che questa sospensione ci consenta di recuperare, nel frattempo ci alleniamo con il contagocce anche a causa di varie problematiche legate all’indisponibilità dell’impianto di gioco. Migriamo da un campo all’altro, senza alcun tipo di continuità". Ma, nonostante le difficoltà, mister Pietro Mattei non si perde d’animo. "Anche in occasione della partita persa nel recupero con il Valle Martella, ho ringraziato i ragazzi per la presenza e l’impegno. Faccio un elogio a loro, ai dirigenti ed al presidente, che si stanno prodigando nonostante questi tipi di problematiche"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni