Cerca
1ª categoria
La formazione del duo Tempesta-Ciasca ha uno dei migliori rendimenti difensivi di tutto il campionato
25 Gennaio 2022
Diego Cipriani, difensore del Lanuvio Campoleone
Gli attaccanti riempiono gli stadi, i difensori fanno vincere i campionati. Diego Cipriani insieme ai suoi compagni di reparto ha imparato a memoria l’avviso appeso all’ingresso dell’Inferno nella Divina Commedia di Dante Alighieri: "Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”. Il Lanuvio Campoleone ha già collezionato la bellezza di 7 gare su 10 senza subire gol, concedendone 3 in tutto l’arco del torneo (record detenuto insieme al Valle Martella tra i 9 gironi di Prima Categoria). Eppure, in totale disaccordo con la ‘buona norma’ del calcio italiano, la squadra allenata dal duo Tempesta-Ciasca è costretta ad inseguire la capolista Pro Cori (a +5, ma con una gara in più). Dopo i tanti bomber intervistati, è ora il turno di qualcuno che rende loro la vita difficile. "Io non ho messo a referto alcun gol, non è il mio compito" ha esordito, con il sorriso, il difensore. Non segna, ma non fa segnare; potremmo aggiungere. "Siamo molto felici per questo primato. La fase difensiva è un impegno per tutti, gli attaccanti ci danno una grossa mano nella fase di non possesso. Siamo molto compatti, riusciamo a mantenere la concentrazione per gli interi 90’. Non è una cosa da poco. Abbiamo giocatori d’esperienza che quando vedono un piccolo cenno di sbandamento ci danno una mano a tenere alta l’asticella". Segreti di un muro che non fa passare nemmeno l’aria, e grazie a questi numeri sta tenendo vivo l’inseguimento ad una corazzata che, invece, segna tanto (il doppio del Lanuvio Campoleone, ndr) e vorrebbe addormentare il campionato. "Il pensiero è questo. Ci sono tante partite, soprattutto le prossime tre, che saranno molto impegnative. Restiamo con i piedi per terra, anche se siamo consapevoli di essere lì sopra. Per ora sembrerebbe una questione tra noi ed il Cori, ma conosciamo il potenziale di altre squadre che potranno dire la loro" La formazione del duo Tempesta-Ciasca dovrà subito farsi trovare pronta alla ripartenza, in cui si giocherà le proprie carte con le sfide a Pro Calcio Cecchina, Frascati e Pro Calcio Cori. Un trittico che inciderà sulle potenzialità della squadra. "Abbiamo avuto la fortuna di poterci allenare. Chi non ha potuto, ha condotto delle sedute singole. Abbiamo tenuto la concentrazione al massimo per ricominciare il campionato e provare a giocare le nostre possibilità. L’obiettivo è a portata di mano e ci crediamo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni