1ª categoria

Ronciglione United, pronto a risorgere: la rifondazione dei biancorossi

In quattro anni è praticamente cambiato il mondo a Ronciglione. I viterbesi all'epoca giocavano in Eccellenza, poi la retrocessione in Promozione con il club che ha sempre proposto squadre per provare a conquistare di nuovo il massimo campionato.

Operazione non riuscita poi, la stagione della seconda retrocessione, in Prima Categoria. E' funzionato molto poco dalle parti del Ginnasi, con l'ultimo posto nel girone A che ha segnato una pagina amara ma, sicuramente, anche quella della ripartenza e dell'orgoglio. Il Ronciglione in estate si è risistemato ed ha incaricato Alessio Di Stefano per guidare il gruppo, uomo del posto visto anche il trascorso con la Vicus. E proprio dall'altra società di Ronciglione arrivano diversi elementi. Per la difesa è stato scelto Riccardo Casini, al centro, mentre a centrocampo ecco Roberto PeteseEmiliano Salza rappresenta una novità (ma non troppo, dato che si tratta di un ritorno) per l'esterno mancino in attacco che dall'altro lato del campo troverà Giorgio Casini, classe 2004. Capitolo giovani che si allarga poi con il terzino destro (2003) Filippo Censi dalla Flaminia e con il centrale addirittura classe 2006 Lorenzo Marchetti ex ASA. Giocatore che potrà fare senza dubbio esperienza giocando al fianco di Luca Cocozza altro centrale scelto per la ripartenza e che arriva dall'Atletico Capranica. Dalla Caninese ecco Stefano Brandoni mentre dal Passoscuro arriva un giocatore, sempre in mediana, che ha tante presenze esperienze in Promozione, Nicholas Puca, ma è in attacco che il Ronciglione ha centrato i colpi più rumorosi. Dal Santa Marinella è arrivato Manuel Pagliuca, giocatore che per questa categoria è un autentico lusso, mentre addirittura dall'Eccellenza è sceso in Prima credendo nel progetto Marco Veneselli, ex punta della Boreale. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.