Cerca

1ª CATEGORIA

Girone F: riparte la rincorsa al titolo tra Sanpolese e Setteville, ma occhio dietro

Domenica lo scontro diretto al Gregori, poi sarà duello a distanza per decretare la regina

09 Gennaio 2023

Girone F: riparte la rincorsa al titolo tra Sanpolese e Setteville, ma occhio dietro

La Sanpolese, domenica accoglie il Setteville ©Sanpolese/Fb

Uno dei raggruppamenti più avvincenti della terza divisione laziale. Diverse le pretendenti ad un posto al sole, una sola quella che riuscirà a centrare il traguardo della Promozione. C'è chi c'è già riuscita in passato, ed ora vuole tornarci dopo un solo anno di 'purgatorio'. C'è chi l'ha già sfiorata, e adesso vuole finalmente farla diventare realtà. Ma c'è anche chi, lontano dalla luce dei riflettori, nel 2023 vorrà costruire la risalita silenziosa e provare ad accorciare una classifica in cui non si può ancora parlare di corsa a due per il titolo. 

IL PASSATO. Il 2022, con le prime nove giornate, racconta di due protagoniste, tre rivelazioni e due delusioni. Sanpolese Setteville battistrada, uniche imbattute del girone, co-capolista e, rispettivamente, miglior attacco e miglior difesa del torneo. La squadra di Cannone è reduce dal terzo posto dello scorso anno nel gruppo E, e dopo aver assistito al dualismo Arcadia-Tor Lupara, è pronta a recitare la parte del leone. Oltre i risultati, a parlare per lei è il mercato: a dicembre sono arrivati Chouby Rida, Colucci, Alivernini e Della Porta. Quella di Di Vico è una formazione meno spettacolare, ma più solida, che può anche fare affidamento sulla recente esperienza in Promozione, per provare a tornarvi il prima possibile. Si potrebbe parlare di dualismo, perchè sono appaiate dopo nove turni, ma all'immediato inseguimento ci sono le sorprese Dinamo Roma (16 punti nelle ultime 6 gare), Castelverde Nova 7, quest'ultima reduce da sei risultati utili, per un totale di 12 punti. Chi ha accusato il colpo nelle ultime settimane sono state Palombara (quattro sconfitte di fila, dopo le quattro vittorie e un pareggio iniziali) e Pro Roma, che nelle ultime cinque partite ha ottenuto tre punti e segnato due gol. 

IL PRESENTE. Si torna in campo dopo quasi un mese, e lo si fa subito con i fuochi d'artificio. Sanpolese alla prova Setteville: in palio c'è il primato, ma l'impressione è che all'Igino Gregori le due squadre si giocheranno qualcosa in più dei semplici tre punti. Dopo aver inaugurato ufficialmente il nuovo manto sintetico del Giovanni Torlonia, il Palombara vi potrà esordire, e darà il suo benvenuto ufficiale a Davide Colantoni, nominato successore di Carnicelli per provare a rilanciare le sorti dei rossoblù. In alta quota, ci sarà anche la sfida tra Pro Roma e Castelverde, mentre la Dinamo Roma riceverà la visita del Torre Angela e la Nova cercherà il settimo risultato utile di fila sul campo dell'Undici.

IL FUTURO. In molti vedono la Sanpolese come netta favorita, segnale ne è anche il mercato invernale in cui i rossoblù hanno confermato le loro intenzioni. C'è ottimismo anche per la risalita del Palombara, che dovrebbe aver approfittato della sosta di un mese per superare il momento negativo e ricompattarsi. C'è curiosità, invece, per Dinamo Roma, Castelverde e Nova 7, che a questo punto dovranno essere più di semplici rivelazioni. Il mercato, almeno della squadra di Nuova Rustica, dovrebbe esserne una dichiarazione d'intenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni