Cerca

1ª CATEGORIA

Castro dei Volsci, una fiducia ritrovata: nel 2023 darà fastidio a tutti

Gli arancioblù hanno inanellato sei risultati utili tra campionato e Coppa Lazio

20 Gennaio 2023

Castro dei Volsci, una fiducia ritrovata: nel 2023 darà fastidio a tutti

©Castro dei Volsci/Fb

Per la corsa ai primi posti c'è anche il Castro dei Volsci. Le due sconfitte di fila con RVM Palestrina e Principato di Colli non hanno scalfito gli arancioblù, che anzi da quel momento hanno inanellato sei risultati utili (quattro vittorie e due pareggi) tra campionato e Coppa Lazio. Nelle ultime cinque giornate, i ragazzi allenati da Fabio Caracci hanno mantenuto l'imbattibilità e fatto registrare il miglior rendimento insieme alla capolista, conquistando 11 punti sui 15 disponibili. Marcia perfetta in trasferta (con i successi sui campi di Pro Calcio San Giorgio, Arnara Città di Ceprano) e costante in casa, con i pareggi per 1-1 con Belmonte Castello Accademia Frosinone. Anche l'esordio in Coppa è stato positivo, con il successo netto contro i gialloneri di Mandarelli per 3-0. 

Non si molla niente L'impressione è che questo Castro dei Volsci abbia trovato la quadratura del cerchio, una certa maturità negli scontri diretti e l'autorevolezza necessaria per imporsi contro le cosiddette piccole. Anche perché nel girone I, specialmente in trasferta, ogni partita può nascondere un'insidia. E così se gli arancioblù si ritrovavano a leccarsi le ferite dopo le prime quattro giornate, con già due ko incassati e la percezione che ci fosse qualcosa da migliorare per poter essere competitivi anche contro le big, i risultati negativi sono serviti da lezione per dare una svolta alla stagione, trovando una crescita mentale e di autostima, ancora prima che tecnica o tattica. Gli 11 punti nelle ultime cinque partite ne sono una conseguenza, e il terzo posto raggiunto nell'ultimo turno dopo il blitz di Ceprano e il doppio sorpasso su Palestrina e Belmonte Castello non è un caso. 

Parte tutto dalla testa Non è una questione né di numeri o di avversarie, né di gol fatti o subiti. Sette erano state le marcature  siglate nelle prime quattro giornate, otto nelle successive sei; cinque le reti subite nelle prime quattro giornate, altrettante nelle ultime sei. Il motivo dell'inversione di tendenza risiede esclusivamente nella mentalità, nelle fame degli arancioblù. Che in questo 2023, dopo un naturale periodo di ambientamento - da ricordare che il Castro dei Volsci nella scorsa stagione aveva giocato nel girone H - abbia trovato il cambio di passo necessario per puntare ad un piazzamento d'alta quota.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni