1ª CATEGORIA
Tor de' Cenci e Vjs Velletri: da cenerentole a realtà, domenica il confronto diretto
Tor de' Cenci e Vjs Velletri: da cenerentole a realtà. Una è capolista, l'altra è imbattuta. Entrambe accomunate da una grossa crescita e programmazione, che hanno portato le due squadre dal campionato di medio-bassa classifica del 2021/22 a recitare un ruolo da protagonista nella stagione cominciata quattro mesi fa.
I numeri parlano chiaro 35 punti in 24 gare nello scorso torneo per i rossoverdi (e un più che onorevole quarto di finale di Coppa Lazio, perso di misura e a testa alta con il Real San Basilio), di cui gran parte nel girone di ritorno, che aveva già lanciato - almeno figurativamente - la riscossa di Umberto Priolo e compagni. 33 punti in 26 partite per i rossoneri, che proprio come l'attuale capolista si erano trovati a recitare un campionato lontano dalla luce dei riflettori, risalendo nella seconda parte di stagione dopo un avvio trascorso ai limiti della zona salvezza.
Non mancano le similitudini Il Tor de' Cenci nel girone G, la Vjs Velletri nell'F. Entrambe erano sin da subito scivolate a distanza siderale dai piani nobili, vivendo un'annata non proprio da protagoniste. La programmazione, la voglia di rivalsa di due piazze ambiziose e storiche (la società veliterna vanta anche un glorioso passato tra Eccellenza e Serie D) le ha portate a incontrarsi quest'anno nel raggruppamento E, dove stanno finalmente recitando un ruolo di primo piano. La formazione di Alessandro Cecconi, dopo aver passato le feste di Natale in vetta alla classifica, era attesa al vero banco di prova del torneo: misurarsi con i ranghi di capolista al cospetto del Città di Pomezia. L'esito è stato un secco 2-0, con reti di Pinna e Scaccia, che non ha fatto altro che confermare il fatto che il Tor de' Cenci proverà a competere fino in fondo. La Vjs ha appena un punto di ritardo, ma è l'unica imbattuta insieme al Torrino e la miglior difesa del torneo. Ha già giocato, e pareggiato, con Città di Pomezia e Atletico Acilia - un'altra pretendente al titolo - e vinto sul difficile campo della Virtus Mole. Entrambe hanno le carte in regola per sognare, dando fastidio a tre retrocesse di lusso (Torrino, Città di Pomezia e Atletico Acilia), il che dimostra quanto sia complesso ed avvincente il campionato di Prima Categoria, anche per chi scende dalla Promozione e parte già con l'organico pronto per provare a risalire.
Arriva un altro esame Domenica, fatalità della sorte, si ritroveranno di fronte al Giovanni Scavo di Velletri. L'obiettivo è sempre quello: proseguire la metamorfosi da cenerentola a realtà del torneo.
Giornata di fuoco Contemporaneamente ci sarà il confronto tra Atletico Acilia e Città di Pomezia; ad approfittarne potrebbe essere il Torrino, atteso sul campo della Pro Calcio Nettuno.
Incognita atmosfera Non quella relativa alle condizioni meteorologiche, sia chiaro. Dopo quanto accaduto nel confronto di Coppa Lazio di mercoledì scorso (qui l'episodio), la speranza è che non ci siano strascichi e si possa vivere una sana giornata di sport, come dovrebbe essere una gara di cartello come quella in programma al Giovanni Scavo.