Cerca
1ª CATEGORIA
Il punto della situazione dopo le prime 11 giornate: c'è chi sogna, chi è in maggior difficoltà
27 Gennaio 2023
©VigorRignanoFlaminio/Fb
Adattamento e idee: come non farsi risucchiare nei bassifondi della classifica
La media parla, ovviamente, di squadre che occupano la parte centrale della classifica. Se si tolgono le quattro sorprese e le quattro deluse, ce ne sono molte altre che stanno compiendo un percorso lineare. Sono l'Ischia di Castro e il Montalto nel girone A. Entrambe a 11 punti, i nerazzurri ne hanno ottenuti sette nelle ultime tre partite, peraltro vincendo con il Pianoscarano e pareggiando con la Fortitudo Nepi; i gialloblù non vincono invece da cinque gare (due pareggi e due ko). Più che costante il cammino dell'Atletico Monterano (girone C), che ha ottenuto undici dei quattordici punti tra le mura amiche, dov'è ancora imbattuto. Poco dietro il Dopolavoro FC, che è a +1 sulla zona retrocessione e con il Manziana ha ritrovato il successo dopo sei turni. Arriviamo al raggruppamento E, dove ci sono a pari punti Pro Calcio Nettuno e Lido Anzio, che hanno il passo salvezza; malgrado i primi abbiano da poco cambiato allenatore, i secondi nonostante provengano dalla Terza Categoria. Nell'F c'è l'Undici, che si è tolto lo sfizio di mandare al tappeto una signora squadra come il Palombara, allungando a +6 sulla zona pericolante. Nell'ultimo turno ha sorriso anche il Castel Madama, formazione coriacea e difficile da affrontare per tutte. Nel G c'è un ottimo Real Montefortino, che malgrado abbia ai box da tempo uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Benedetto Pomponi, nelle ultime sei partite ha perso solo una volta, con la capolista Valle Martella. Arriviamo al Posta Fibreno, che ha da poco fermato il Principato di Colli ed è a +6 sulla zona playout.
Foto © PCNettuno/Fb
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni