2ª CATEGORIA
Girone A: in tre a contendersi la corona, Vittori il bomber dopo 13 turni
Il punto del girone A di Seconda Categoria dopo le prime tredici giornate di campionato. Forte predominanza delle formazioni casalinghe (con cinque vittorie sulle otto gare giocate) gioie in trasferta solo per Grotte Santo Stefano (per tre punti che valgono il primato condiviso con la Vigor Acquapendente) e Atletico Monte Romano. Appena un pareggio: quello, pirotecnico, tra Onano e Castiglione. Si assottiglia il margine nella parte alta della classifica, con quattro squadre racchiuse nello spazio di cinque punti. Molto serrata la lotta anche nella zona nevralgica della graduatoria, in cui si passa in un batter d'occhi dal quinto posto alla zona play out.
Il riepilogo del weekend La copertina se la prende la Pro Alba Canino, che battendo di misura la Vigor Acquapendente (reti di Maffei e Ineanacho) si regala il quinto posto e archivia un mese di gennaio negativo (due pareggi e una sconfitta). Ad approfittare del ko della capolista è il Grotte Santo Stefano che, unica imbattuta del girone, balza in vetta alla classifica, a pari merito con la formazione gialloblù. I biancorossi fanno il loro dovere sul campo del Grotte di Castro, inanellando la terza vittoria di fila con uno 0-2 (a segno Vittori e Fratini) che non ammette repliche. Stesso punteggio per il Bagnaia, che tra le mura amiche piega la Robur Tevere, penultima forza del torneo e che vede salire a tre la striscia di sconfitte. Decisivo Coletta, autore di una doppietta. Mentre i biancoblù si tengono stretto il gradino più basso del podio, confermando la solidità difensiva che ha contraddistinto la prima parte di campionato (due gol subiti nelle ultime nove partite). L'altro successo esterno è quello ottenuto dall'Atletico Monte Romano, che s'impone di misura sul campo del Calcio Tuscia e resta agganciato alle prime tre. Il blitz è firmato da Perilli, autore di due reti. Tris interno per il Gradoli (doppio Alessandrini e Gaeta), che non lascia scampo al Proceno e scavalca il Castiglione nella corsa al sesto posto. Gioie tra le mura amiche anche per Virtus Acquapendente (3-1) e Virtus Marta (2-1), per dei successi chiave per consolidarsi nella zona tranquilla della classifica. Infine, il doppio botta e risposta tra Onano e Castiglione porta le firme di Onori e Illiano per i locali, di Gioramelli (doppietta) per gli ospiti.
La serie positiva Il miglior rendimento delle ultime partite è conteso tra Grotte Santo Stefano e Bagnaia, che sono riuscite a rosicchiare qualche punto alla Vigor Acquapendente. 21 punti nelle ultime otto gare per i biancoblù, 20 per i biancorossi, 16, invece, per i gialloblù. Il miglior attacco: A guidare la classifica è il Grotte Santo Stefano, con 30 reti sui 13 incontri disputati. Due soli turni in cui sono stati segnati zero o un gol, poi ben undici marcature plurime. Spiccano i poker esterni inflitti a Virtus Marta e Proceno. La miglior difesa: Le prime tre hanno la porta blindata. Otto reti concesse per Grotte, Vigor e Bagnaia. Sui biancoblù pesa il 3-0 a tavolino nella prima giornata, recuperato però con nove clean sheet complessivi. Molto difficile segnare anche alle altre due: è anche questo il segreto per restare agganciati al sogno promozione. Il rendimento casalingo: Nessuno come la Pro Alba Canino. Il Gorizio Piermattei è uno dei quattro stadi ancora imbattuto: i biancazzurri vi hanno ottenuto cinque vittorie e due pareggi, per un totale di 17 punti. Uno in meno per Grotte e Vigor, che però di partite ne hanno giocate sei. Il rendimento esterno: Anche qui, come per il reparto arretrato, perfetto equilibrio tra le prime tre del campionato. 15 punti, frutto di quattro vittorie e tre pareggi per il Grotte; cinque successi e due ko per la Vigor; cinque successi e una sconfitta per il Bagnaia.
Il bomber Francesco Vittori è il miglior marcatore del girone, con 12 reti siglate nei primi 13 turni. Un apporto significativo da parte dell'attaccante del Grotte Santo Stefano: il 40% delle marcature biancorosse porta la sua firma.