Cerca

2ª CATEGORIA

Pro Fiano, Prima Categoria nel mirino: sfumata nel 2022, ora i tempi sono maturi

Quarti nel girone D dello scorso campionato e semifinalisti in Coppa Lazio, ma nel 2022/23 le aspettative sono altre

16 Febbraio 2023

Pro Fiano, Prima Categoria nel mirino: sfumata nel 2022, ora i tempi sono maturi

©Pro Fiano/Fb

Pro Fiano senza freni. Dieci vittorie di fila per la formazione allenata dal duo Cardella-Verticchio, che hanno fatto sì che i biancoamaranto rientrassero prepotentemente in lizza per un posto al sole. Dopo i ko inaugurali con Sutri Polisportiva Oriolo che sembravano mettere in discussione il valore di una rosa costruita per ambire al vertice, la compagine capitolina è riuscita a dare una sterzata alla stagione, impattando con l'attuale capolista - l'Atletico Santa Marinella - e poi inanellando una striscia di successi che l'ha rimessa in corsa, recuperando cinque punti alla prima della classe, che adesso dista una sola lunghezza. In attesa dello scontro diretto previsto per il 12 marzo e che potrebbe indirizzare la rincorsa al primato. In un versante, o nell'altro. Nel frattempo la rincorsa ha mietuto una serie di vittime: Comunale Civitellese, Tre Croci, Vejanese, Kaysra, Vis Bracciano, DM 84 Cerveteri, Sabazia, Atletico Monterosi, Caput Roma e Fabrica. Un cammino quasi immacolato da novembre ad oggi, e che sembrerebbe avere una sola fermata: la Prima Categoria.

Uno scenario già accarezzato lo scorso anno, quando i biancoamaranto hanno cercato di percorrere fino alla fine le due strade che danno l'accesso alla terza divisione regionale, fermandosi però sul più bello. Il quarto posto nel girone D, alle spalle di tre squadre che - tramite promozione diretta o ripescaggio - si trovano nella divisione superiore. In Coppa Lazio l'avventura si è conclusa al penultimo atto, dopo una sconfitta per 4-1 dopo i 180' del doppio confronto con la successiva vincitrice, che si sarebbe imposta sulla Polisportiva Castel Madama, anch'essa salita in Prima Categoria.

Le basi dell'anno scorso non sono però state disperse, anzi la dirigenza ha operato nell'ottica di consolidare lo zoccolo duro, ed aggiungervi giocatori di categoria superiore che potessero ulteriormente innalzare il livello di competitività. Degli innesti di qualità e quantità, che hanno dato possibilità di ricambio, maggioranza di alternative e profondità della rosa, nella chiara ottica di prendere come riferimento l'esperienza della scorsa stagione e farne tesoro, per non mancare l'appuntamento con la storia. 

L'inizio, come detto, non è stato dei più rosei. Le due sconfitte inaugurali, poi la reazione con l'Atletico Santa Marinella, e da lì un filotto perfetto, che ha rimesso la Pro Fiano in corsa per la promozione; strada percorribile sia in campionato, sia in Coppa, in cui i biancoamaranto si stanno giocando l'accesso alla seconda fase.

Le dichiarazioni di Tarquinio Splendori: "Non siamo partiti benissimo, ma dal principio ero fiducioso nella bontà della rosa. Siamo riusciti a risalire la china, faremo il possibile per arrivare in fondo e provare a vincere. Il girone è ostico, anche da un punto di vista logistico non è comodissimo. Si gioca in provincia di Viterbo, noi siamo di Fiano Romano. Ci sono squadre attrezzate, con il Santa Marinella abbiamo giocato ed è una squadra molto forte, a breve li riaffronteremo e sarà sicuramente una partita importante. Approfitto dell'occasione per ringraziare i mister Paolo Cardella e Stefano Verdicchio, il ds Luciano Carosi e il responsabile della prima squadra Mario Arenditi. Svolgono un lavoro eccezionale, e senza di loro non sarebbe possibile competere a questi livelli".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni