Cerca
1ª CATEGORIA
I biancoblù hanno espugnato uno dei campi più difficili del girone, confermando il momento di fiducia
17 Febbraio 2023
Giovanni Pompili, domenica una grande vittoria per la sua Vis Aurelia
Il percorso di crescita della Vis Aurelia conosce il suo apice, almeno dopo queste prime tredici giornate. Un colpo esterno sul campo dello Sparta, una delle avversarie più ostiche ed insidiose del torneo. I ragazzi di Giovanni Pompili gioiscono in extremis, prendendo tre punti che determinano un sensibile allontanamento dalla zona play out e che li avvicinano a metà classifica. Ma è soprattutto un risultato che conferma i riscontri positivi delle ultime settimane, in cui la formazione di Via Gioacchino Ventura ha inanellato una serie di risultati utili e prestazioni incoraggianti, chiaro segno di un'identità e fiducia finalmente trovata, con la Vis che si è ormai ambientata al nuovo contesto e sta riuscendo ad esprimere il suo pieno potenziale con i tanti ragazzi in uscita dall'Under 19. Otto punti nelle ultime cinque uscite, i biancoblù hanno vinto con Almas Roma e Sparta, e pareggiato con Fogaccia e Castel Sant'Elia, un'altra big del girone. L'unico ko, di misura, del periodo è maturato sul campo del Monte Mario, attualmente terzo in classifica. La zona play out è stata distanziata di sette lunghezze - mentre ad inizio 2023 era a -2 -, il che è un ulteriore segnale di maturazione del gruppo, che nell'ultima gara prima del giro di boa con il Fidene, e soprattutto nel girone di ritorno, potrà lavorare con maggiore serenità e provare a diventare una delle principali outsider di un raggruppamento molto agguerrito. "I ragazzi hanno offerto un'ottima prova, contro una bella squadra come lo Sparta. Siamo stati combattivi, e all'ultimo siamo stati premiati dal gol del 3-2. Abbiamo avuto tanti infortunati, pian piano l'infermeria si sta svuotando e sono sicuro che con il pieno organico potremo toglierci belle soddisfazioni". 16 punti dopo le prime 13 giornate, è stato un girone d'andata nel quale la Vis Aurelia è stato più che in linea con le aspettative iniziali di svolgere un campionato tranquillo nel quale far crescere i tanti giovani a disposizione. "L'inizio è stato difficile, ma per tutte le difficoltà che ci sono state mi sento di dare una piena sufficienza ai miei ragazzi. Hanno resistito e aspettato il momento giusto per reagire, stiamo trovando fiducia e continuità. Ci tengo a dire che questo è un girone molto difficile, con almeno sei squadre in lotta per la Promozione. Ogni partita ha le sue insidie; noi siamo giovani, ci stiamo adattando molto bene. Noi mina vagante del torneo? Me lo auguro. In partenza non avevamo grossi obiettivi, ma se guardiamo i risultati si può dire che quando abbiamo perso, sono stati dei ko di misura, tranne che in un'occasione. Siamo usciti a testa alta dal campo del Monte Mario, abbiamo pareggiato con il Castel Sant'Elia che in quella giornata era primo, in casa della Wospac, e domenica abbiamo vinto con lo Sparta. Siamo lì, ce la giochiamo. Nessuno ci regala niente, ma noi faremo lo stesso. Lavoreremo con serenità, facendo crescere i ragazzi in uscita dall'Under 19. E forse proprio la mancanza di obiettivi potrà essere il nostro fattore in più".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni