1ª categoria
Vesta, Coli determinato "Con il Marino una finale, l'obiettivo è risalire"
Dopo il successo contro l'Atletico Monti Tiburtini e le belle prestazioni con Frascati e Tigre, il Vesta ha brillantemente affrontato e battuto il Castel Madama in Coppa Lazio ed ora ha tutta l'intenzione di confermarsi anche in campionato. Gli arancioneri affronteranno lo scontro diretto con il Marino che concluderà il girone d'andata. Al Vianello la formazione di De Michele è pronta a sfoderare una gran prestazione per dare un'ulteriore scossa al proprio campionato, come conferma Gabriele Coli, difensore arrivato in estate "La partita col Marino per me è come se fosse una finale, vista la nostra situazione di classifica, ma anche tutte le altre lo saranno. I punti che abbiamo in classifica non dicono il vero perché abbiamo sempre dimostrato di non essere inferiori a nessuno sul piano del gioco, ma è arrivato il momento di far parlare queste prestazioni ancora di più. Domenica giocheremo in casa e quindi dobbiamo dare una buona scossa al campionato, proseguendo sulla stessa linea di quanto fatto in Coppa". Vista la chiusura del girone d'andata Coli fa anche un bilancio, punti a parte... "Abbiamo sempre giocato a viso aperto, il nostro non è un tipo di gioco che punta a difendere e speculare. Penso che la nostra squadra non sia inferiore a nessuna di quelle affrontate, magari soltanto allo Sporting San Cesareo. Abbiamo imparato, però, che in questo campionato bisogna sfruttare gli episodi visto che molto spesso le partite sono complicate, soprattutto in trasferta, nei paesi, dove incontri maggior pressione. Proprio per questo motivo dobbiamo cercare di sbagliare il massimo possibile e di sfruttare ogni occasione. Meritiamo qualcosa in più, per come stiamo giocando e per l'impegno che mettiamo noi ed il mister durante gli allenamenti". Oltre al girone d'andata per Coli si chiude anche la prima parte di stagione con i colori del Vesta. Questo il bilancio sulla sua personale stagione "Per me è il primo anno in Prima Categoria e quello che ho capito è che ci sono sempre giocatori più esperti dai quali rubare con gli occhi ed avere consigli. Anche dagli avversari. Inizi a capire che tipo di giocatori ti trovi di fronte, se un esterno, ad esempio, punta l'area o meno, se c'è invece un centravanti che fa salire la squadra o è abile soltanto nel segnare. Ho capito che devo essere sempre concentrato, perché una partita può cambiare da un momento all'altro".