Cerca

2ª CATEGORIA

Imbattute e a caccia della prima gioia: ecco chi non ha sbloccato la casella dallo zero

Gregoriana in versione ammazza-campionato, l'Alba Roma l'unica ancora agganciata

10 Marzo 2023

Imbattute e a caccia della prima gioia: ecco chi non ha sbloccato la casella dallo zero

©La Setina

Le imbattute: Gregoriana ammazza-campionato, rimonta del La Setina

In vetta al girone A c'è il Grotte Santo Stefano, che con dodici vittorie, cinque pareggi, il miglior attacco a pari merito con il Bagnaia e la difesa meno perforata si candida ad un posto in Prima Categoria, avendo un discreto vantaggio di cinque punti sulle inseguitrici. Il gruppo D è il più 'ricco' in tal senso, con la capolista Gregoriana nei panni dell'ammazza-campionato: 44 punti in cascina sui 48 disponibili, appena due segni X disseminati nel corso del cammino (Virtus Mar.na nella quarta giornata e Nuova Spes Poli nella decima), per il resto percorso netto che, grazie anche all'attacco più prolifico del torneo (52 gol) e la solidità difensiva, seconda solo a quella degli arancioamaranto, garantisce un invidiabile +7, che con questi ritmi ha quasi sapore di sentenza. Insolito invece il piazzamento della Nuova Spes Poli: l'unica squadra imbattuta che non occupa la prima o la seconda posizione, essendo anzi rispettivamente a -12 e a -5 dai primi due gradini del podio. Tra i punti di forza la difesa imperforabile, la migliore del girone, manca invece un pò di incisività davanti, dato che le 28 reti segnate valgono appena il settimo posto nella classifica per marcature realizzate. Il primato piuttosto singolare è invece quello che riguarda i pareggi: 8, nel Lazio ne hanno ottenuti altrettanti solo Pro Alba Canino (A), Vis Casilina (F), Fumone (G, tutte e tre dopo 17 partite) e Circeo (H, su 16 incontri). Arriviamo dunque al girone E, dove l'Etrurians divide la vetta con il Città di Fiano. E' dietro per gol segnati e differenza reti, ma è avvantaggiata per media punti (35 in 15 sfide, contro le 16 dei rivali) e reti incassate, ed è appunto imbattuta, contro il solo ko dei biancazzurri. Per il resto, dieci vittorie e cinque pareggi per entrambe, ed infatti lo scontro diretto del 12 novembre si era concluso sull'1-1; quello in programma il 19 marzo potrebbe già essere decisivo. Un'altra squadra a cui riesce facile pareggiare, come visto, è la Vis Casilina, seconda in classifica a -3 dal Torrenova. Nove vittorie ed otto pareggi, di cui ben cinque per 1-1, nonché l'attacco più prolifico e la difesa meno perforata. Ed infine La Setina, che guida il girone H forte dei 34 punti ottenuti dopo le prime 16 gare (nove vittorie e sette pareggi). Con cinque squadre racchiuse nel fazzoletto di quattro punti, i rossoblù stanno sinora facendo la differenza per la loro costanza ed equilibrio: lo denotano l'imbattibilità e la miglior differenza reti, oltre che un'importante accelerata nelle ultime settimane, che ha visto i pontini infilare quattro successi di fila, guadagnando appunto il primato, rispetto al -5 dalla vetta di cinque turni prima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni