Cerca
1ª E 2ª CATEGORIA
Giornata ricca di emozioni, per Boville-Colli sarà decisivo lo spareggio, qualificazioni last-minute per Città di Rieti e Fidene
15 Marzo 2023
Il Città di Rieti, vittoria al cardiopalma ©Città di Rieti/Fb
Prima Categoria: Boville-Colli al sorteggio, qualificazioni last-minute per Fidene e Città di Rieti
Pioggia di verdetti ed emozioni nella prima tranche delle partite del sesto turno. La punizione di Ingrosso trascina il Valentano al secondo turno, 3-3 pirotecnico del Fidene nello scontro diretto con la Wospac che vale la qualificazione, poker del Città di Rieti che ribalta la classifica e balza dal terzo al primo posto, colpo esterno della Sanpolese e qualificazione assicurata, il Real Testaccio s'impone di misura sul Torrino ed accede alla fase successiva, il Boville Ernica cala il poker sul Principato di Colli: è parità di punti, gol fatti e subiti, differenza reti generale e negli scontri diretti, si andrà dunque al sorteggio (potrebbero però passare entrambe, per ripescaggio come migliore seconda), supera il turno anche l'Aurora Vodice Sabaudia, vincente tra le mura amiche. Alla Mundial non basta la manita esterna sul campo del Colle Salario, passa l'Almas per gli scontri diretti (vittoria biancoverde e poi pareggio nella gara di ritorno). L'Anguillara impatta sul campo del Trevignano e protegge così il primo posto. Pareggio tra Città di Ceprano e Terra di Cicerone, come all'andata: servirà il sorteggio per stabilire la prima classificata. Si prende i tre punti fuori casa anche il Tor de' Cenci, che supera la Vjs Velletri e resta al comando. Tris casalingo per il Vesta, che accede così al secondo turno. Folle incontro tra Isola Farnese e Passoscuro, con questi ultimi che siglano sei reti e strappano il pass. Il Monte Mario fa suo lo scontro diretto con l'Elis ed è qualificato. Resta in bilico il verdetto nel girone R, dove lo scontro con il palio il primo posto tra Tigre e Canarini è stato sospeso dopo nemmeno un terzo di gara, e in quelli T e U, dove probabilmente sarà necessario lo spareggio, visto che tra le rispettive rivali non c'è stata alcun tipo di differenza in termini di punti, reti e scontri diretti. Abbiamo, però, 19 delle 22 prime classificate che accedono di diritto alla seconda fase, più le due migliori seconde: una è la Wospac, che ha chiuso il girone con 8 punti al fianco del Fidene, premiato dal vantaggio negli scontri diretti; l'altra è la 'perdente' del sorteggio tra Colli e Boville, che avendo totalizzato 9 punti sarà automaticamente ripescata. Potrebbe esser necessario il sorteggio anche tra Terra di Cicerone e Città di Ceprano, anche se secondo voci di corridoio la società giallonera avrebbe schierato calciatori sui quali pendeva una squalifica. Se le fonti fossero veritiere e il club ciociaro avesse deciso di esporre ricorso, potrebbe ottenere la vittoria della partita a tavolino e il conseguente passaggio del turno. Il numero delle qualificate salirebbe così a 23, con l'ultimo posto da assegnare ad una tra Tigre e Canarini, gara sospesa a causa di disordini sia in campo che sugli spalti del Cinecittà Bettini. Non si può dunque ancora considerare del tutto chiuso un lunghissimo ma emozionante primo turno di Coppa Lazio. Le suddette squadre raggiungono Ronciglione, Soratte, Lanuvio Campoleone, Sporting Tanas, Guidonia, Setteville Caserosse e Sporting San Cesareo, già qualificate. Il secondo turno avrà inizio il 29 marzo - si concluderà il 26 aprile - e si svolgerà nella formula di otto gironi da tre squadre. Previste soltanto le gare d'andata, dunque due partite per squadra che stabiliranno le otto formazioni che accederanno ai quarti di finale (si qualificherà perciò soltanto la prima di ciascun triangolare). Dopodiché inizierà la fase ad eliminazione diretta.
Le qualificate: Valentano, Ronciglione, Fidene, Soratte, Città di Rieti, Sanpolese, Real Testaccio, Lanuvio Campoleone, Sporting Tanas, Sporting San Cesareo, Aurora Vodice Sabaudia, Guidonia, Setteville, Almas, Anguillara, Tor de' Cenci, Vesta, Passoscuro, Monte Mario.
I sorteggi: Colli/Ernica, Ceprano/Terra di Cicerone.
Partite in attesa di giudizio: Tigre-Canarini.
Le migliori seconde: Colli/Ernica (9 punti), Wospac (8 punti).
I risultati del 6° turno:
Fulgur Tuscania-Valentano 0-1 Ingrosso
Ronciglione-Atletico Capranica SOSPESA DOPO 18' SUL PARZIALE DI 2-0 PER ABBANDONO DEL CAMPO DEL CAPRANICA
Wospac-Fidene 3-3
Casperia-Accademia Sporting Roma 1-2
Città di Rieti-Fiamignano VDS 4-0 Volponi 26'pt e 30'pt, Sgavicchia 43'pt, De Domicis 37'st
Castrum Monterotondo-Sanpolese 1-2 Rida x2 (S), Rosini (C)
Real Testaccio-Torrino 2-1 Giovagnoni 17'pt e 29'pt (R), Gingillo al 34'pt (T)
Lido Anzio-Campo di Carne 7-4 Del Prete 7'pt (C), Ravesi 13'pt (L), Ronci 22'pt (L), Santin 30'pt e 38'pt (L), Esposito 31'pt e 15'st (C), Ronci 5'st (L), Seri 9'st (C), Ludovisi 13'st e 45'st (L)
Sporting Tanas-Dinamo Roma 4-3 Cipriani (S), Marinel (S), V. Rosalba (S), C. Rosalba (S)
San Cesareo-Vis Sgurgola 3-0 Hoxha 4'st, Beraru 26'st e 29'st
Boville Ernica-Principato di Colli 4-1 Paglia (B), Santangeli (C), Mastroianni (B), Reali (B)
Aurora Vodice Sabaudia-Città di Sonnino 4-2
Hermada-Virtus San Michele e Donato 1-2
Colle Salario-Mundial 1-5
Trevignano-Anguillara 1-1 Calabresi (T), Pelliccioni (A)
Terra di Cicerone-Città diCeprano 2-2 Bottoni 15', Mastrantoni 27', Carlini Alessio 70', Di Folco Francesco 84'
Vjs Velletri-Tor de' Cenci 1-3 Pinna (T), Greganti (T), Marini (V), Miozzi rig. (T)
Vesta-Nova 7 3-1 Contino (V), Rausa (V), D'Alessandro (V), Di Cesare (N)
Castel Madama-Pibe de Oro 1-0
FC Frascati-Torre Angela 2-4 Boi 9'pt e 17'st (T), Fabrizi 27'pt (T), Romagnoli 25'st (F), Zezza 27'st (T), Tiberi 41'st (F)
Isola Farnese-Passoscuro 4-6 2' Tiberti(Isola), 5' Lombardi (Passoscuro), 36' Barison(Passoscuro), 42' Gargano (Isola), 52' Mancini (Isola), 56' rigore Trifelli(Isola),59' e 65' rigore Indorante, 69' Barison, 76' Chinapah
Monte Mario-Elis 2-1
Guidonia-OIR 1-1 Novelli 46'pt (O), Falcone 11'st (G)
Tigre-Canarini SOSPESA DOPO 25'
Le classifiche definitive:
GIRONE A: VALENTANO 8, Montefiascone 6, Fulgur Tuscania 1.
GIRONE B: RONCIGLIONE 9*, Atletico Capranica 4, Castel Sant'Elia 1.
GIRONE C: ALMAS ROMA 7, Mundial 7, Colle Salario 3.
GIRONE D: FIDENE 8, Wospac 8, Formello 0.
GIRONE E: MONTE MARIO 10, Elis 7, Vis Aurelia 0.
GIRONE F: SORATTE 8, Accademia Sporting Roma 6, Casperia 2.
GIRONE G: CITTA' DI RIETI 6, Fiamignano 6, Poggio San Lorenzo 6.
GIRONE H: SANPOLESE 4, Castrum Monterotondo 1.
GIRONE I: TOR DE' CENCI 12, Vjs Velletri 6, Pro Calcio Cecchina 0.
GIRONE J: REAL TESTACCIO 9, Torrino 6, Atletico Acilia 3.
GIRONE K: LANUVIO CAMPOLEONE 10, Lido Anzio 7, Campo di Carne 0.
GIRONE L: ANGUILLARA 10, Trevignano 7, JFC Civita Castellana 0.
GIRONE M: PASSOSCURO 8, Saxa Flaminia Labaro 6, Isola Farnese 1.
GIRONE N: SPORTING TANAS 12, Dinamo Roma 4, Olimpus Roma 1.
GIRONE O: GUIDONIA 8, Castelverde 5, OIR 2.
GIRONE P: VESTA 13, Castel Madama 8, Pide de Oro 8, Nova 7 3.
GIRONE Q: SETTEVILLE 10, Torre Angela 7, FC Frascati 0.
GIRONE S: SPORTING SAN CESAREO 10, Valle Martella 4, Vis Sgurgola 3.
GIRONE T: Città di Ceprano 2, Terra di Cicerone 2.
GIRONE U: Principato di Colli 9, Boville Ernica 9, Lirinia Academy 0.
GIRONE V: AURORA VODICE SABAUDIA 14, Hermada 8, Virtus San Michele e Donato 6, Città di Sonnino 5.
Continua nella seconda pagina con il riepilogo della Coppa di Seconda Categoria
In foto il Valentano ©Valentano/Fb
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni