Cerca

giustizia

Coppa Lazio 1ª categoria, il Giudice: esclusioni, ripetizioni e squalifiche

Alcuni gironi vengon riscritti dopo le decisione prese dalla giustizia sportiva al termine dell'ultimo turno

21 Marzo 2023

Coppa Lazio 1ª categoria, il Giudice: violenza, esclusioni e lunghe squalifiche

Pubblicate le decisioni del Giudice Sportivo dopo l'ultimo turno di Coppa Lazio di Prima Categoria. Purtroppo, anche in questa competizione, non sono mancati diversi atti di violenza sia tra tesserati che nei confronti dei direttori di gara. Per quanto riguarda la sfida tra TigreCanarini Rocca di Papa questa è stata sospesa al 22' del secondo tempo in seguito ad una rissa. Secondo quanto emerso dal referto e poi recapitato al Giudice Sportivo

"In conseguenze a un normale fallo di gioco, rilevato dall'arbitro dal calciatore Stefano Tassone (Tigre) nei confronti di un avversario Alessio De Angelis (Canarini Rocca di Papa) entrambi ammoniti si scatenava una violenta rissa che coinvolgeva tutti i tesserati di entrambe le squadre fuoriuscendo una situazione ingestibile da parte del direttore di gara. Solo dopo l'intervento della Forza Pubblica la situazione si normalizzava. Fra i partecipanti alla rissa, l'arbitro individuava il calciatore Manuel Mancini (Tigre) che colpiva con pugni un avversario provocandogli fuoriuscita di sangue dal labbro. A fine gara, Emanuele Romei (Canarini Rocca di Papa) colpiva con un violento pugno al volto un avversario che doveva essere trasportato con l'ambulanza in ospedale. In conseguenza ai fatti come sopra descritti, l'arbitro decideva di sospendere definitivamente la gara al 22' del secondo tempo sul seguente punteggio: 1-0. Da quanto sopra esposto, la responsabilità per l'anticipata conclusione della gara è da addebitarsi ad entrambe le società"

Quindi in virtù di questo viene inflitta sia al Tigre che al Canarini la sconfitta per 0-3, un'ammenda di 300 euro e l'esclusione dalla competizione. Romei e Mancini vengono squalificati rispettivamente fino al 24 maggio il primo e il 21 aprile il secondo. Con l'esclusione di queste due società a passare il turno è dunque l'Atletico Colleferro. Tigre e Canarini non sono le uniche ad essere state escluse. Lo stesso vale per l'Atletico Capranica ridotto in sei nell'ultima sfida col Ronciglione United e che quindi non ha dato modo di concludere la gara. Ronciglione che quindi certifica il suo primo posto e passa il turno. 

Tutto da rifare per quel che riguarda il girone T nel quale era stato escluso il Castro dei Volsci con Terra di Cicerone e Città di Ceprano rimaste a giocarsi la qualificazione. Come recita il regolamento, se un girone da 3 diventa da 2, le squadre rimaste giocano due gare, una di andata ed una di ritorno. L'ultima, quella del 15 marzo si è chiusa sul 2-2 e quindi alla fine della sfida sarebbero stati dovuti tirare i calci di rigore, cosa non avvenuta, quindi match da ripetere e qualificazione da decidere. 

Altro verdetto ribaltato è quello del girone H. E' stato infatti accolto il reclamo del Castrum Monterotondo nei confronti della Sanpolese per l'irregolare posizione di Cerini: 0-3 a tavolino e quindi eretini che passano a quota 4 e si qualificano. 

Infine, è stato squalificato per un anno (fino al 31/3/2024) Giandomenico Fabbri della Vis Sgurgola "Espulso per doppia ammonizione, alla notifica del provvedimento disciplinare, minacciava l'arbitro e volontariamente gli calpestava un piede senza provocargli conseguenze fisiche. Nella circostanza faceva il gesto di colpirlo con un pugno". 

Clicca qui per tutte le decisioni del Giudice Sportivo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni