Cerca
1ª CATEGORIA
I ragazzi di Medina vincono con l'Agorà Latina e riaprono il campionato
19 Aprile 2023
Fulvio Maiello, allenatore dei portieri ©Manzi Itri
Storie che soltanto il nostro amato calcio dilettantistico può regalarci. Com'era già successo ad inizio stagione a Carlo Rinaldi, che nella seconda giornata di campionato era tornato ad indossare i guantoni per difendere i pali dell'Atletico Monteporzio, anche se soltanto come numero 12. Anche in questo caso l'eroe di turno non è partito da titolare, ma si è ritrovato catapultato in campo dopo l'espulsione intorno alla mezz'ora di gioco all'estremo difensore biancazzurro Popa (mentre l'altro portiere Di Cola era indisponibile). L'eroe di giornata è l'allenatore dei portieri, cinquantaseienne, Fulvio Maiello. Per lui oltre l'inedito ingresso in campo arriva il clean sheet, dato che è rimasto imbattuto nei 60' al cospetto dei padroni di casa dell'Agorà Latina: partita che si è rivelata più difficile del previsto, ma che ha regalato una gioia immensa alla Manzi Giovanni Itri, che oltre i tre punti si è portata con sé dalla trasferta una storia da raccontare. "In modo del tutto inaspettato sono subentrato a metà primo tempo per l'espulsione del portiere titolare - ha commentato -. Il sabato gioco con una squadra amatoriale, la Virtus Scauri, ma la mia presenza domenica non era certa a causa di un'influenza che mi aveva colpito proprio in quei giorni. Sono andato lo stesso, e spinto dalla passione per questo sport me la sono cavata egregiamente, malgrado l'età. Devo ringraziare i ragazzi per avermi fatto sentire a mio agio e per il supporto, è stata una bella esperienza". La vittoria, come detto, è stata più sudata del previsto per i ragazzi di Giuseppe Medina, che si sono imbattuti in diverse difficoltà, ma ricompattandosi dopo l'ingresso di Maiello sono riusciti a trovare il 2-1, per poi gestire il minimo vantaggio senza correre grossi pericoli. Per un successo che riaccende la rincorsa al primato, dato che i biancoblù hanno recuperato nove punti alla capolista San Cosma e Damiano nel giro di 40 giorni, riducendo il ritardo ad appena quattro lunghezze.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni