Cerca
GIUSTIZIA
Campionato finito in anticipo per due calciatori biancoblù, Cesaretti dell'Alto Lazio sarà fuori fino al 25 maggio 2027
25 Maggio 2023
Le decisioni di rilievo del comunicato n. 388, diramato dal CR Lazio. In Prima Categoria viene respinto il ricorso presentato dalla Wospac, con conseguente conferma del risultato sportivo maturato al termine dei 90' di 1-4 in favore del Monte Mario. Confermata la mancata disputa dell'incontro tra Isola Farnese La Storta e Olimpus Roma causa impraticabilità del terreno di gioco, per quanto riguarda i provvedimenti disciplinari sono due i turni di squalifica per il tecnico della Vis Sgurgola Antonio Calvani, uno per Dosa dell'OIR e Castagnola del San Pio X. Quattro giornate e dunque campionato finito in anticipo per Alberto Sinistri dell'Elis, poiché "Espulso per aver rivolto insulti ad un calciatore avversario, alla notifica del provvedimento disciplinare, rivolgeva all'arbitro espressioni offensive e irriguardose che reiterava nell'abbandonare il terreno di gioco", stessa sanzione per il compagno di squadra Federico Pellegrini. Cinquantanove invece i giocatori che salteranno le prossime due giornate, quattordici soltanto quella del 28 maggio. In Seconda Categoria l'Alto Lazio viene punito con lo 0-3 a tavolino e l'ammenda di 200 euro, mentre il calciatore Mauro Cesaretti è stato squalificato per ben quattro anni, fino al 25 maggio 2027. Il caso:
"ALTO LAZIO A.S.D. - MONTOPOLI Il Giudice sportivo, esaminati gli atti ufficiali della gara di cui in epigrafe, rileva: al 38 del secondo tempo l’arbitro espelleva per doppia ammonizione il sig. CESARETTI Mauro numero 15 della società ALTO LAZIO. In conseguenza a tale provvedimento disciplinare il sig. CESARETTI rivolgeva all’arbitro espressione offensiva e dopo aver preso la rincorsa colpiva il direttore di gara con una forte testata al naso provocandogli un fortissimo dolore e fuoriuscita abbondante di sangue A seguito di ciò, l’arbitro si accasciava per terra vittima di una grave confusione mentale con vertigini e nausea, tanto da aver anche annebbiamento della vista e difficoltà nel parlare. Il direttore di gara veniva portato fuori dal terreno di gioco da alcuni tesserati della Società e si chiedeva l’intervento del 118 che gli prestava i primi soccorsi e persistendo il dolore ed avendo ancora la vista annebbiata veniva trasportato con l’autoambulanza all’ospedale di Rieti, dove gli veniva riscontrata frattura ossa nasali in trauma facciale, guaribile in giorni tre salvo complicazioni. In conseguenza dell'aggressione subita la gara veniva sospesa definitivamente al 38 del secondo tempo sul seguente punteggio ALTO LAZIO MONTOPOLI 2-0. La responsabilità per l’anticipata conclusione della gara dev’essere attribuita alla società Alto Lazio, in virtù a quanto sopra DELIBERA 1) d’infliggere alla società ALTO LAZIO la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 3, nonché l’ammenda di euro 200. Sanzione da considerare al fine dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art 35 comma 7 del C.G.S. e riportate nel C.U. 49/a della Figc del 12/10/2022". 2) di squalificare il sig. CESARETTI Mauro (società ALTO LAZIO) fino al 25/05/2027, minimo edittale stabilito dall’art 35, punto 4 del C.G.S.
0-3 a tavolino, due punti di penalizzazione più diverse squalifiche allo staff (di cui una di due anni), per la società Atletico Monterosi, relativamente alla gara con la Pro Fiano. La ricostruzione:
ATLETICO MONTEROSI - PRO FIANO A.S.D.
Il Giudice Sportivo,
esaminati gli atti ufficiali della gara di cui in epigrafe, rileva;
Al 45 + 2 del secondo tempo, il signor FULVI Walter (massaggiatore della società ATLETICO MONTEROSI), rivolge all’arbitro grave espressione offensiva ed irriguardosa.
Alla notifica del provvedimento disciplinare il signor FULVI brandiva una borraccia in plastica rigida piena d’acqua ed entrando nel terreno di gioco minacciava il direttore di gara e da una distanza di circa 2 metri lanciava detta borraccia con violenza colpendolo all’altezza del costato sinistro e provocandogli un forte ed intenso dolore. A causa dell’aggressione, l’arbitro non era nelle condizioni psicofisiche di portare a termine l gara, quindi la sospendeva al 45+2 del secondo tempo sul seguente punteggio "ATLETICO MONTEROSI PRO FIANO 0-1. Persistendo il fastidio, l’arbitro si portava preso il pronto soccorso dell’ospedale Cristo Re di Roma , dove gli veniva riscontrato un trauma contusivo emicostato sinistro guaribile in giorni 5 salvo complicazioni . Nel corso della gara veniva ammonito il sig. NARCISI Carlo (allenatore dell’ATLETICO MONTEROSI), per proteste nei confronti dell’arbitro. A fine gara il sig. MAUTO Carlo, dirigente della società ATLETICO MONTEROSI entrava nello spogliatoio arbitrale e teneva nei confronti dell’arbitro comportamento minaccioso. CRL 388 LND/ 16 Al 20 del secondo tempo veniva espulso il calciatore Silvestro Simone (società ATLETICO MONTEROSI) per doppia ammonizione. Al 19 del secondo tempo veniva ammonito il sig. VERTICCHIO Stefano, allenatore della società Pro fiano, per comportamento antisportivo. In considerazione a quanto sopra esposto, l’anticipata conclusione della gara dev’essere attribuita alla società ATLETICO MONTEROSI, per l’effetto in virtù dell’art 10 del C.G.S DELIBERA 1) d’infliggere alla società ATLETICO MONTEROSI la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 3, nonché la penalizzazione di due punti in classifica in ottemperanza al minimo edittale stabilito dall’art.35 comma 5 bis del C.G.S. Sanzione da considerare a fine dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art 35 comma 7 del C.G.S. e riportate nel C.U. 49/a della Figc del 12/10/2022. 2) di inibire il sig. FULVI Walter, massaggiatore della società ATLETICO MONTEROSI, fino al 25/05/2025, sanzione così determinata in ottemperanza a quanto previsto dall’art 35, comma 3. 3) d’inibire il sig. MAUTO Carlo, Dirigente della società ATLETICO MONTEROSI, fino al 25/07/2023, sanzione così determinata in ottemperanza a quanto previsto dall’art 36, comma 2, lettera A del C.G.S. 4) squalifica per una gara al sig. SILVESTRO Simone (società ATLETICO MONTEROSI) 5) di ammonire sig. VERTICCHIO Stefano, allenatore della società Pro fiano, ed il sig. NARCISI Carlo (allenatore dell’ATLETICO MONTEROSI).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni