Cerca
1ª CATEGORIA
I biancorossi di Di Stefano si aggiudicano il big match con il Valentano e chiudono il cerchio dopo la retrocessione dell'anno scorso
29 Maggio 2023
L'esultanza del Ronciglione al triplice fischio ©Ronciglione
Attacco più prolifico, difesa meno perforata, miglior differenza reti, maggior numero di vittorie e minor numero di sconfitte. I numeri del dominio del Ronciglione, che prendendosi lo scontro al vertice con il Valentano si è laureato campione con due giornate di anticipo. I biancorossi è come se si fossero presi un anno sabbatico, perché dopo soli 24 turni di purgatorio hanno già messo le mani sul ritorno in Promozione.
Il periodo di transizione Il 2022/2023 doveva essere come la stagione della rinascita, della ripartenza, dalle ceneri dello scorso campionato. Il girone A non è certo tra i più comodi, con ai nastri di partenza le sette sorelle Ronciglione, Valentano, Pianoscarano, Atletico Capranica, Montefiascone, Fortitudo Nepi e Fulgur Tuscania. Ma sin dall'inizio le intenzioni sono quelle di fare bene, e se possibile riuscire sin da subito a materializzare il ritorno nel campionato cadetto.
L'avvio nel gruppo Il primo terzo di campionato è da dietro le quinte, con i biancorossi che dopo nove giornate complici anche i turni di riposo si ritrovano al quinto posto a -5 dal Capranica, con quattro vittorie casalinghe (spicca quella per 1-0 con il Pianoscarano) e tre pareggi esterni, di cui due con big del calibro di Capranica e Nepi.
Lo sprint nel 2023 Il primo vero filotto con tre successi in successione, poi il pareggio di Valentano e sette vittorie consecutive (con imbattibilità della propria porta per oltre 450'), che scavano il solco. Al giro di boa gli uomini di Di Stefano si laureano campioni con un punto di vantaggio sull'Atletico Capranica, due sul Valentano, sette sul Pianoscarano. Già fuori dai giochi Fortitudo Nepi, Fulgur Tuscania e Montefiascone.
La reazione dopo l'unico ko Proprio a Pianoscarano arriva il primo stop: un ko nel finale e che riapre il campionato. Ma le grandi squadre sanno subito riprendersi, e malgrado nel frattempo arrivi anche l'eliminazione dalla Coppa Lazio il Ronciglione riparte subito a spron battuto e infila altre quattro vittorie, con un solo gol subito nel parziale.
La partita da dentro o fuori Si arriva così allo scontro da dentro o fuori con il Valentano, l'ultima squadra in ordine temporale a riuscire a tener testa alla capolista. Alla quale potrebbero andare bene due risultati su tre, visto il vantaggio in classifica di quattro punti. Ma la vittoria garantirebbe di anticipare i tempi e poter festeggiare con due turni d'anticipo, davanti al proprio pubblico. Ed è Taglioni a decidere lo scontro diretto, segnando quello che a conti fatti è il successo più importante della stagione, perché dopo 28 giornate sancisce il ritorno in Promozione del Ronciglione e chiude un cerchio, dopo la retrocessione dello scorso campionato. Non è stato altro che un anno sabbatico, o di Purgatorio, ma dalla prossima stagione i biancorossi ritorneranno a casa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni