L'INTERVISTA

Elis, Catania: "Questi ragazzi sono stati fantastici sotto ogni profilo"

UFFICIO STAMPA ELIS

Una stagione che ha superato ogni rosea aspettativa, con un terzo posto finale all'interno del girone D di Prima Categoria, dietro alle due corazzate del raggruppamento, vale a dire Castel Sant'Elia, che ha guadagnato il salto in Promozione e a -5 dal JFC Civita Castellana in seconda piazza. Per l'Elis di Vincenzo Catania si è trattato di un'annata esaltante sotto tanti punti di vista, tenendo ben presente quello che è il focus principale della società biancoblù di via Carlo Cortina: "E' stata una stagione davvero ragguardevole sotto tanti punti di vista, con un campionato giocato ad alto livello e dove siamo stati sempre in lotta per le prime posizioni, tenendo presente come sia Castel Sant'Elia, che JFC Civita Castellana sono anni che cercavano comunque di raggiungere la Promozione o quanto meno di arrivarci tramite un possibile ripescaggio, con dei budget chiaramente diversi dal nostro, dato che noi abbiamo un focus totalmente diverso per la nostra squadra, ossia com'è da prassi per l'Elis accogliamo chiunque voglia divertirsi con noi e giocare per il puro gusto di farlo. E' stato un campionato lungo ed entusiasmante, giocato sempre all'altezza di squadre partite e costruite appunto per la vittoria finale e che nel girone di ritorno hanno espresso tutto il loro potenziale. Di questo colgo l'occasione per fare i complimenti sia a Brunelli, che a Santini per il percorso fatto specialmente nel girone di ritorno. Probabilmente ci è mancata un pò di esperienza nel finale, ma ringrazierò sempre i miei ragazzi, fantastici sotto ogni punto di vista e le persone che sono state con me vicine in campo, vale a dire Marco Sibioo, Pierluigi Aquilini e Alessandro Ruggiero. Ricordo ancora la passata stagione, quando abbiamo lottato punto a punto fino alla fine per ottenere la salvezza, mentre in quest'annata siamo sempre stati non solo nella parte sinistra della classifica, ma anche in lotta per le prime posizioni del girone D. Unica società capitolina a farlo, dietro alle due compagini viterbesi". Tra gli elementi che hanno contraddistinto la stagione dell'Elis in Prima Categoria, ci sono specialmente il centrocampista Roberto Federico, autore di ben 19 gol conditi da 11 assist, così come l'attaccante classe 2001 Marco Moretti, che  ha fatto registrare un ruolino di 17 gol e 10 assist: "Sono due delle più belle storie di questa stagione, per il primo un centrocampista di grande qualità cresciuto alla Nuova Tor Tre Teste e che nel tempo si era un pò perso, si è trattato di un campionato davvero importante, non solo dai numeri che sono evidenti, ma anche dalla qualità che ha saputo mettere in campo. Per il secondo impiegato da altre parti come under, ma fuori ruolo, essere stato messo nelle condizioni di esprimersi al meglio, come punta centrale ha dato nel tempo i suoi frutti. Nel girone di andata ha siglato 3 gol, poi mano a mano si è messo a testa bassa e le reti nel ritorno sono state ben 14, vuol dire che l'impegno ha ripagato". Chiusura che verte inevitabilmente su quella che sarà la prossima stagione per quanto riguarda l'Elis, specialmente dopo il campionato di vertice appena concluso: "Ripartiamo da quelle che sono da sempre le nostre basi e quello che è il focus qui all'Elis, ossia far giocare tutti come dei fratelli, accoglienza e inclusione. Riconfermeremo però per quanto possibile l'intero gruppo, che ci ha dato queste soddisfazioni importanti in questa stagione, ovviamente chi vorrà andare sarà lasciato, non essendo e lo dico in positivo una società come le altre ecco. Ma la totalità della rosa sarà confermata in blocco, ci ritroveremo quest'estate e inizieremo a lavorare di nuovo, per fare un'altra stagione importante e andando nella direzione di colmare quelle lacune in quei ruoli che ci sono mancati, ma sempre con la consapevolezza che chi vorrà darci una mano è sempre ben accolto all'Elis. Ripartire con la certezza di essere nella parte sinistra della classifica è già un bel punto a nostro favore fatto di impegno e serietà".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.