Cerca
1ª Categoria
Il presidente dopo l'incontro col collega del Lanuvio Campoleone: "Siamo in piena sintonia per combattere questo fenomeno"
03 Ottobre 2023
Giampiero Bussi (Pro Calcio Cecchina) e Maurizio Petruccetti (Lanuvio Campoleone) (@Facebook - ASD Pro Calcio Cecchina)
"Una piccola miccia in campo ha acceso l'imbecillità di poche soggetti, peraltro già conosciuti. Siamo solidali con il Lanuvio Campoleone per i fatti di domenica e siamo pronti a lavorare insieme a loro per combattere il non tifo di questi cretini": non usa mezzi termini il presidente della Pro Calcio Cecchina, Giampiero Bussi, il giorno dopo l'incontro con il collega del Lanuvio Campoleone Maurizio Petruccetti accompagnato dal vice Fiorentini. Dopo gli incresciosi fatti di domenica, i rappresentatni delle due società hanno avuto un cordiale incontro nella sede del Cecchina per giungere ad una soluzione comune su come poter evitare in futuro fatti del genere.
Lanuvio Campoleone, il Comune alza la voce: "Pretendiamo il risarcimento danni"
Prima giornata di campionato ad alta tensione contro il Cecchina. E non è la prima volta... Le dichiarazioni della vice sindaca Valeria Viglietti
L'esito dell'incontro è stato estremamente positivo: "Abbiamo espresso la nostra solidarietà al Lanuvio Campoleone per quanto accaduto - ha riferito il numero uno della Pro - ma vogliamo sottolineare che la colpa è di pochi imbecilli e non di tutta la comunità di Cecchina: questo è ciò più mi preme mettere in chiaro. Le nostre responsabilità siamo pronti a prendercele quando sono dirette, ma in questo caso si tratta di un gruppo di tifosi esasperati che non riusciamo a controllare. La nostra società sa di avere una forte rivalità con il Lanuvio Campoleone, per noi è un derby. Ma la rivalità inizia e finisce con il fischio dell'arbitro: vogliamo che sia solo ed esclusivamente sportiva, senza degenerare in nient'altro. I tifosi sono una parte importante del mondo del calcio, ma quelli più accesi devono darsi una calmata. Non è accettabile che per colpa di pochi imbecilli si etichetti una intera comunità. Chiederemo aiuto per estromettere dal nostro tifo le frange più calde, ma intanto con i nostri giovani stiamo portando avanti un percorso basato sul motto "se fai sport e ti diverti non perdi mai". Questo è il nostro modo di intendere il calcio, ossia insegnare i valori dello sport e del vivere civile".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni