Cerca
1ª Categoria
In cinque dei nove gironi ci sono squadre ancora ferme al palo dopo un mese. Serve una sterzata e in fretta
27 Ottobre 2023
La rosa della Brictense 2023/2024 (©Brictense FC)
Chi deve sbloccarsi nei Gironi A, B e D
Montalto e Vetralla proveranno a sbloccarsi con Maremmana e Fortitudo Nepi, rispettivamente a 4 e 3 punti in classifica. Da notare che entrambe le squadre che si trovano in fondo alla classifica hanno già giocato con la capolista Atletico Capranica (12 punti) e con l'Atletico Cimina (7), mentre nell'ultima giornata sono state squadre a metà del guado come Oriolo e Maremmana a portare a casa il bottino pieno. Questo secondo turno di scontri diretti (classifica alla mano, non si parla di valore complessivo delle rose, è bene sottolinearlo) potrebbe dire molto sulle possibilità dei mister Lorenzini e Capotosto di dare una sterzata decisiva al loro campionato. Specialmente per i gialloblù, ancora a secco a livello di gol realizzati: un dato ancora più preoccupante della posizione in classifica. Una nuova battuta d'arresto con squadre che al momento rappresentano delle rivali dirette rischierebbe di compromettere parte del lavoro estivo delle due società, le quali si troverebbero a dover rivedere i propri piani per raggiungere gli obiettivi stagionali.
In foto una formazione del Vetralla
Al momento solo la Brictense è ferma al palo sul fondo della classifica. Sempre in gol in tutte le gare disputate finora, i baincoblù hanno però concesso troppo a livello difensivo: 3 gol al Castrum Monterotondo, 2 al Città di Fiano e ben 4 a Casperia e Passo Corese. Un trend che appare andare in direzione opposta a quanto sperato dal club, che nel prossimo turno si troverà ad affrontare la JFC Civita Castellana, capolista a quota 10 e con il terzo miglior attacco del raggruppamento. Non sembra, numeri alla mano, questa la sfida giusta per provare ad invertire la rotta, anche se un risultato positivo potrebbe dare una spinta non indifferente alla squadra e alla sua corsa verso la salvezza.
Dopo l'esordio schock contro l'Olimpus Roma (sconfitta interna 0-5), il Saxa Flaminio Labaro è andato tre volte vicino a sbloccare lo 0 in graduatoria. Il problema è che, pur se di stretta misura, contro Gregoriana (1-0), Tor di Quinto (0-1) ed Accademia Sporting Roma (2-1) sono arrivate altrettante sconfitte, segnale che molti dei problemi riscontrati alla prima giornata sono stati risolti. Ma non tutti. A partire dalla fase offensiva, che ha registrato finora un solo gol all'attivo, proprio nell'ultima giornata. Un segnale incoraggiante a cui andrà data continuità già contro il Fidene per poter sperare in un prosieguo di stagione meno tribolato. Problema inverso, invece, per il III Municipio, che deve registrare più di qualcosa in fase difensiva: 12 i gol subiti nelle prime quattro giornate, a cui fanno da contraltare i 3 messi a segno. Certo non ha aiutato aver incontrato squadre che si trovano tutte nella parte alta della classifica, compresa la capolista Colle Salario. Il prossimo avversario sarà la Pro Fiano (7 punti) e, anche se si tratta appena della quinta giornata, sarà uno scontro verità per i neroverdi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni