Cerca
1ª Categoria
Nel turno infrasettimanale il caso che ha fatto esplodere i biancorossoblù: pareggio non convalidato all'ultima azione
02 Novembre 2023
Il momento decisivo della gara (© GazReg)
Minuto 97 di Arco di Travertino - Lanuvio Campoleone. Biancorossi in inferiorità numerica dal 35' del primo tempo ma in vantaggio per un rigore concesso poco prima. Calcio di punizione per gli ospiti, palla in area toccata dal portiere e poi ribattuta in rete. Ma niente gol: l'arbitro Iacoucci di Frosinone ha fischiato la fine dell'incontro prima che il giocatore del Lanuvio Campoleone tirasse in porta. Dunque gara chiusa sull'1-0 e primato in classifica mantenuto per l'Arco. Inevitabilmente alla squadra di mister Ciasca quanto accaduto non è andato giù: giocatori e staff hanno infatti protestato in maniera veemente nei confronti del direttore di gara per quanto accaduto, anche se non si è mai superato il limite e la situazione non ha mai rischiato di andare fuori controllo. Sui canali social del club è stata riportata una descrizione accurata dell'accaduto, con un commento che non lascia spazio a dubbi su quanto l'episodio non sia stato digerito da nessuno: "La rabbia è tanta - si legge nel post su Facebook - sotto tanti punti di vista, in superiorità numerica dal 35' del primo tempo avremmo dovuto portare a casa i tre punti. [...] Come può un direttore di gara, dopo anche una sostituzione nei minuti di recupero, fischiare in quel momento quando la palla è ancora in area di rigore. Valuteremo anche con l'aiuto delle immagini, il momento del triplice fischio e di conseguenza un ricorso nelle sedi opportune. Doverosi i complimenti all'Arco di Travertino per aver giocato e preso tre punti in 10 uomini per più di un'ora". Una chiusura sicuramente encomiabile da parte della società pontina, che ha riconosciuto i meriti dell'avversario. Bisogna però chiarire un punto fondamentale: l'arbitro non ha commesso errori a livello regolamentare. Spetta solo a lui decidere quando decretare il termine della sfida in situazioni di questo tipo, dunque non si può parlare di errore tecnico. Ma, evidentemente, di una decisione avventata e presa con poca lucidità.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni