Cerca
1ª Categoria
I due pareggi esterni consecutivi hanno lasciato l’amaro in bocca ai biancoblù, come confermato dall’estremo difensore.
07 Novembre 2023
Lorenzo Fresilli (Foto ©Cavese Academy 1919)
Il mister Giacchè aveva avvertito i suoi ragazzi sulla difficoltà delle trasferte con Pibe de Oro e Colle di Fuori, dove la sua Cavese non è riuscita ad andare oltre l’1 a 1 confermando il trend fuori casa. I biancoblù rimangono così imbattuti in campionato ma vedono aumentare il ritardo dalla capolista Palestrina. Con un attacco che fatica a trovare continuità lontano dall’Ariola, si sta rivelando decisiva la retroguardia che, anche grazie agli interventi del classe 2002 Lorenzo Fresilli, ha concesso solo 3 gol in 7 giornate: "Domenica abbiamo sbagliato l’approccio alla partita, concedendo un gol nei primi minuti di gioco facendoci sorprendere su un palla inattiva. Abbiamo comunque reagito bene ma, complice un po’ di nervosismo, non siamo riusciti ad incidere nella trequarti offensiva. Con la Pibe de Oro è stata una partita completamente diversa in cui abbiamo dominato a lungo il gioco meritando, a mio avviso, la vittoria. Gli episodi non ci stanno aiutando ma questo non deve diventare un alibi. Vero che finora, in trasferta, abbiamo affrontato tutte squadre di alto livello ma siamo consapevoli che dobbiamo fare meglio". L’imperativo ora è ripartire ed il pubblico di Cave è pronto ad aiutare la squadra nel prossimo match contro il Signia che, dopo un avvio in salita, ha perso solo una delle ultime 5 gare, di misura sul campo del Vesta: "Affrontiamo un’altra squadra di livello, in fiducia visto che nelle ultime settimane ha ottenuto risultati importanti. Sarà fondamentale l’approccio dei primi minuti che è stato uno dei nostri punti di forza nelle gare casalinghe. Speriamo di regalare un’altra gioia ai nostri tifosi ma soprattutto di tornare alla vittoria per risalire in classifica. Conosciamo tutti le ambizioni della società e noi giocatori dobbiamo dimostrarci all’altezza delle aspettative. Personalmente spero di continuare a subire pochi gol, grande merito va ai miei compagni che concedono sempre pochissime occasioni agli avversari. Dei 3 gol subiti, 2 sono arrivati su calcio di rigore ed uno su palla inattiva, da questi numeri dobbiamo prendere consapevolezza dei nostri mezzi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni