Cerca
1ª Categoria
Nel fine settimana sono venute a galla molte indicazioni su come potrebbe evolversi la stagione
20 Novembre 2023
L'esultanza del Città di Ceprano dopo il successo sul Belmonte Castello (© Facebook - ASD Città di Ceprano)
Siamo ad un passo dal chiudere il primo terzo di stagione: anche se parziale, un primo bilancio della stagione non sembra fuori luogo. Anche perché l'ultimo turno di campionato ha fornito qualche indicazione interessate su come potrebbe svilupparsi l'annata in alcuni gironi. Ad esempio nel Gruppo B c'è un terzetto di squadre che sembra avere una marcia in più rispetto alle altre. Il pareggio nello scontro diretto tra Palombara e JFC Civita Castellana ha permesso al Castrum Monterotondo di agganciare la vetta a pari merito con i civitonici, a +3 sullo stesso Palombara. Dietro di loro c'è il Guidonia, staccato però di 6 lunghezze: un margine già importante dopo appena nove giornate. Che è poi lo stesso che può vantare la RVM Palestrina sulla Semprevisa. Solo che in questo caso si tratta del divario tra le prime due della classe: gli arancioverdi hanno, dunque, scavato un bel solco rispetto a tutte le inseguitrici, avendo messo a segno anche due importanti vittorie contro Vesta e Real Vis Artena, da tutti indicate ad inizio stagione come papabili per la vittoria. Aver messo 10 (sul Vesta) e addirittura 11 punti (sui rossoverdi) di margine è un risultato tutt'altro che trascurabile. Senza contare il +9 sulla Cavese, altra formazione di spessore del Girone F. Sette, invece, le lunghezze di margine tra Città di Ceprano e Belmonte Castello, con i gialloneri che si sono aggiudicati lo scontro diretto di questa nona giornata rimanendo l'unica formazione a punteggio pieno di tutta la categoria. Tre indizi che dimostrano come la squadra di mister Guatieri sia la favorita d'obbligo del Girone H. Nel Girone I, infine, lo scontro tra Agora capolista e Torrice secondo ha rimescolato (e molto) le carte in tavola. Lo 0-0 maturato sul campo ha promosso l'Aurora Vodice Sabaudia prima in classifica, con i nerazzurri secondi a -1 e biancorossi terzi a -2 in compagnia di Cisterna e Boville. Un punto più sotto ci sono La Rocca e SS Pietro e Paolo: un affollamento che lascia il raggruppamento senza un vero padrone.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni