Cerca

3ª Categoria

Sangiovannella, Sigismondi: "Col calcio si può combattere la violenza di genere"

Tenere alta l'attenzione sul tema al di là della simbolica data del 25 novembre è l'obiettivo della società biancoverde

29 Novembre 2023

La Sangiovannella si unisce al coro: "Basta!" con la violenza sulle donne

La dirigenza del Sangiovannella Old Style

"Basta": una sola parola, ripetuta da dirigenti e giocatori della Sangiovannella Old Style. La società nata in estate dalla fusione dei due club che hanno affiancato i loro nomi in questa nuova avventura ha voluto dare il suo contributo alla campagna contro la violenza sulle donne, tema fondamentale in modo particolare in questo momento storico. Soprattutto un tema su cui è indispensabile non far calare l'attenzione una volta passata la data del 25 novembre: "Assurdo che nel 2023 si debba ancora spiegare quanto sia sbagliato prendersela con chi si pensa sia più debole - spiega il vice presidente biancoverde Mauro Sigismondi - ma la cronaca ci dice che siamo un questa situazione. Come linea di condotta del club abbiamo preso l'impegno di dare un contributo importante al sociale, non occupandoci solo di calcio. Abbiamo scelto, in questa occasione, di coinvolgere in un video i nostri tesserati, con qualcuno che ha vinto la sua naturale timidezza per dare un segnale. Ma è incredibile che ancora non si dia per scontato che è sbagliato prendersela con le donne o, in generale, con i più deboli. Il calcio deve essere un motore positivo per far cambiare le cose: si deve iniziare dalla scuola calcio, avendo istruttori più che allenatori. E sarebbe secondo noi utile anche un maggior coinvolgimento delle donne nella classe arbitrale. Sarebbe un segnale importante che potrebbe dare il via ad un cambio di rotta in senso positivo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni