Cerca
1ª Categoria
Dopo la vittoria col Real Campagnano secondo, i rossoverdi vorranno dare seguito al loro momento magico anche con la capolista
26 Gennaio 2024
Il Monte Mario ha scalato 7 posizioni negli ultimi due mesi (©Monte Mario)
Sette posizioni conquistate nelle ultime otto giornate di campionato. E contando che va recuperata quella con la Vis Aurelia (di nuovo in campo solo a partite da questo fine settimana) potrebbero diventare addirittura nove. Il Monte Mario dal 26 novembre ad oggi ha decisamente cambiato volto al suo campionato, passando dal 16° ed ultimo posto al 9°, con possibilità di risalire fino al 7° (ad oggi, ovviamente) in caso di esito positivo del recupero con i biancoazzurri. Un cambio di prospettiva radicale per la formazione rossoverde, che a partire dalla gara con la Vigor Rignano Flaminio ha ingranato un'altra marcia. Bloccato sul fondo della classifica con appena 5 punti messi a referto nelle prime nove giornate, il Monte Mario è riuscito a reindirizzare il suo cammino con due vittorie negli scontri diretti con Vigor ed Isola Farnese La Storta prima di fermarsi di nuovo contro l'Anguillara, attuale terza forza del Girone C. Da lì sono arrivati il pareggio con l'Atletico Santa Marinelle e le vittorie consecutive con Cesano, Dopolavoro e soprattutto Real Campagnano nell'ultimo turno. Aver battuto la seconda in classifica ha dato ulteriore spessore alla risalita del Monte Mario, che ha ribaltato il 5-1 subìto all'andata con un 2-1 che mostrato grandi progressi soprattutto a livello di convinzione all'interno del gruppo rossoblù. Che ora si appresta ad affrontare il Soratte capolista: visto quanto accaduto una settimana fa col Real Campagnano e, soprattutto, l'ottimo momento del Monte Mario che va avanti ormai da due mesi, non è detto che il risultato sia già scritto. E che la risalita dei rossoverdi si sia fermata qui.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni