1ª Categoria
Non solo Casal Bernocchi: tanti i risultati a sorpresa dell'ultimo turno
La vittoria del Casal Bernocchi sulla Canarini non è stato l'unico risultato "a sorpresa" dell'ultimo fine settimana. Certamente i tre punti conquistati dai rossoblù sono stati i più inattesi della giornata, senza voler per questo mancare di rispetto al club. La considerazione nasce principalmente dal divario che intercorreva tra le due contendenti prima del fischio d'inizio. Parliamo infatti 36 lunghezze, un distacco che imponeva di assegnare i favori del pronostico alla prima della classe. Che, invece, si è arresa in casa dell'avversaria, capace di non farsi condizionare neanche da oltre 60 minuti di inferiorità numerica. Dunque una vittoria fortemente voluta, quella del Bernocchi, che ha sovvertito le previsioni della vigilia.
Casal Bernocchi, Riccio: "Ora non c'è più tempo per sbagliare"
Il tecnico esulta per la vittoria sulla capolista Canarini, ma resta concentrato sulla corsa salvezza: "Quei tre punti sono ossigeno"
Esattamente come ha fatto l'Accademia Frosinone, ad esempio. I gialloblù si sono imposti con un rotondo 1-4 in casa del La Rocca, sesta forza del Girone I prima della gara e con un comodo +21 in classifica da amministrare. Invece, anche in questo caso, le cose sono andate in maniera molto diversa da quello che si poteva pensare. La fame di punti dell'Accademia, risalita in zona play-out scavalcando la Vis Sgurgola, ha fatto la differenza sui rossoneri, ormai cristallizzati in un campionato senza possibilità di squilli particolari. Altra vittoria interessante da analizzare è quella arrivata nel Girone B, con il Castel Madama che ha battuto tra le mura amiche il Castrum Monterotondo, oltre 20 punti avanti in graduatoria. In questo caso non è stata la disperata ricerca di punti a fare la differenza per i rossoblù, visto che la loro classifica non impone grandi patemi. Probabilmente è stata la consapevolezza di poter giocare con la testa libera a permettere il colpaccio contro una squadra impegnata in una lotta serrata con JFC Civita Castellana e Palombara (salite ora a +8 sui gialloblù) per il titolo. Lo stesso discorso si può fare per l'Accademia Sporting Roma, capace di imporre il 2-2 in casa del Tirreno Sansa, consapevole di avere già un buon margine (14 punti) sulla zona rossa della graduatoria e libera, dunque, di esprimersi con tranquillità. La sete di punti, invece, ha senza dubbio fatto da molla a Virtus San Michele e Donato (2-2 col Cisterna che ha 21 punti di margine sui gialloverdi) e Vigor Rignano Flaminio, capace di chiudere sullo 0-0 contro il Real Campagnano, addirittura a +26 in classifica. Una serie di risultati tutt'altro che preannunciati che hanno confermato l'indecifrabilità di questo campionato. il quale, certamente, resterà interessante e ricco di sorprese fino all'ultima giornata.
DILETTANTI - VOTA L'MVP DI FEBBRAIO
Dall'Eccellenza all'Under 19 Elite: scegli il migliore del mese! Hai tempo fino alle ore 14.00 di venerdì prossimo