3ª Categoria
Frosinone, il Suio cede 3-1: il titolo provinciale va all'Isola Liri
TITOLO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA FROSINONE - SUIO TERME 1 - ISOLA LIRI 3
SUIO TERME Longo, M. Vento (9’st A. D’Alessandro), Di Viccaro, Provenzale (21’st Falso), Mazzarella, Ciorra, Di Fante, Bolla (1’st Nicolao), A. Vento (1’st Marzella), Di Civita, Verolla (44’pt Costanzo) PANCHINA Cirollo, Stabile, I. D’Alessandro ALLENATORE Saltarelli
ISOLA LIRI Giustini, Cocco, Velocci, M. Giovannone, Capuano (21’st Venditti), Cellupica (38’st Mancini), L. Giovannone (43’st Viscogliosi), Scala, Kone, Petrocchi, Mastromattei PANCHINA Pagliaroli, Camara, Giorgi, Peticca, Di Folco, Ferri ALLENATORE Alonzi
MARCATORI Scala 10’pt e 30'st (I), L. Giovannone 40’pt (I), Di Fante 12’st (S)
ARBITRO Belli di Cassino
NOTE Ammoniti A. D’Alessandro, Marzella, Mastromattei, Cellupica Rec 3’pt, 5’st
Vittoria dell’Isola Liri per tre reti ad una nella finalissima della coppa provinciale contro il Suio. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni i biancorossi mettono un altro titolo in bacheca in una stagione che resterà nella storia come quella della rinascita del football in riva al Liri. Partita divertente con occasioni da una parte e dall’altra anche se le due squadre sono scesi in campo un po’ contratte e nervose. Al decimo l’Isola Liri passa in vantaggio con Scala che sugli sviluppi di un corner ruba il tempo alla difesa avversaria e batte Longo con un destro potente e preciso. La risposta del Suio arriva al venticinquesimo con un calcio piazzato di Vento dai venticinque metri ma Giustini è attento e blocca in due tempi. Al ventottesimo l’Isola Liri si rifà sotto con Petrocchi che salta un avversario e prova a pescare il jolly dal limite dell’area ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Al trentacinquesimo ancora la squadra di mister Alonzi pericolosa con una bella percussione di Cocco sulla destra, diagonale a fil di palo ma Longo ci mette il piedone si salva in corner. Tre minuti più tardi invece è il montante della porta a salvare l’ex estremo difensore del Vallemaio su un destro dal limite dell’area di Scala, bravissimo ad infilarsi tra le linee della retroguardia avversaria. Il gol è nell’aria ed appena due minuti dopo è Lorenzo Giovannone a tirare fuori il coniglio dal cilindro con un destro dal limite dell’area sul quale Longo non può arrivare. Sotto di due gol il Suio si getta in avanti ad inizio ripresa con l’Isola Liri che prova ad abbassare i ritmi chiudendo bene gli spazi e provando a colpire di rimessa sfruttando la velocità di Kone e la qualità del palleggio della propria linea mediana. Dopo cinque minuti è il Suio ad affacciarsi dalle parti di Giustini con il neo entrato Costanzo che, dopo cinque minuti, impegna l’estremo difensore con un tiro dalla lunga distanza. Quando i giochi sembravano fatti, al dodicesimo l’episodio che riapre la partita: il direttore di gara accorda un calcio di rigore ai ragazzi di Saltarelli, sul pallone va Di Fante che spiazza Giustini ed accorcia le distanze. Al ventiduesimo, sugli sviluppi di un calcio piazzato il Suio sfiora il pareggio con lo stesso Di Fante che stampa sul palo un destro da distanza ravvicinata dopo una mischia in area. A chiudere la partita però ci pensa ancora Scala: alla mezz’ora, dopo una bella discesa sulla destra, Cellupica gli offre un cioccolatino da scartare, l’attaccante africano salta più in alto di tutti e con un colpo di testa sul palo lontano fa esplodere la gioia della torcida biancorossa presente in tribuna. In pieno recupero il Suio prova di nuovo ad accorciare le distanze con un destro dal limite di Marzella che fa la barba al palo ma la festa è tutta biancorossa: rilanciare il calcio ad Isola era il sogno di mezza estate del presidente Andrea Indigeno e del mister Rocco Alonzi, un sogno che è divenuto realtà.