Cerca

3ª categoria

Campo Dell'Oro, rinascita e vittoria. Quagliata "Cresceremo ancora"

La società di Civitavecchia, risorta dopo 22 anni, ha trionfato nel girone unico della delegazione di Viterbo

06 Maggio 2024

Campo Dell'Oro, rinascita e vittoria. Quagliata "Cresceremo ancora"

Campo dell'oro: tutta la squadra campione

Campioni. Il quartiere Campo dell'Oro ce l’ha fatta; ha vinto il campionato di Viterbo, giungendo davanti al Real Tolfa; duello avvincente quello tra i tirrenici e i collinari, alla fine hanno prevalso i civitavecchiesi, per un punto "Sì -racconta proprio Antonello Quagliata- finalmente dopo un’annata appassionante eccoci qua a festeggiare. Riportare un titolo a Campo dell’Oro, nell’anno della rinascita dello storico sodalizio gialloverde, rappresenta veramente tanto per chi si è adoperato, in maniera volenterosa, per far sì che, tutto prendesse nuovamente forma". Cammino, come lasciato ben intendere, strepitoso quello della squadra diretta da Fabio Secondino: 21 vittorie, 75 reti all’attivo, di cui ben 22, realizzate dal vice capocannoniere del girone, ovviamente bomber della squadra, Kevin Rasi. Gol pesanti sono stati segnati anche da Giacomo La Rosa e Alessio Baroncini; due attaccanti formidabili al passo (forse) d’addio che hanno dato veramente molto al calcio cittadino. "I ragazzi sono stati straordinari. È stato un allestito un team di assoluta qualità per la categoria; un gruppo con un forte senso di appartenenza. Sono orgoglioso dei giocatori, del lavoro fatto dal mister. Un plauso lo rivolgo tutti i collaboratori che, hanno speso il loro tempo, al servizio di una causa che, a mio modesto parere alla fine è un spot positivo per il calcio in generale". Neanche a dirlo, al Quartiere Campo Oro tutto è creato e va avanti, grazie a chi ama veramente le vicende e i colori del club, il giallo e il verde; tinte davvero intrise di storia, che rappresentano una fetta importante, a livello demografico, di Civitavecchia. "Campo dell’Oro è un quadrante della città popolare -conclude patron Quagliata- dove tutto viene vissuto in maniera viscerale. Qua c’è tanto entusiasmo, questa vittoria, la tanta gente festante, giunta al campo per condividere il suggestivo momento sportivo, lo testimonia inequivocabilmente. È una passione che intendiamo alimentare, non a caso, nella prossima stagione pensiamo di allestire anche una compagine di calcio a cinque. Possiamo crescere, essere un riferimento per tutti coloro che, guardano ancora al calcio come un qualcosa di speciale, puro. I sacrifici che facciamo, per aver riportato alla luce una società uscita di scena 22 anni fa, sono stati e saranno tanti ma, siamo veramente felici e, orgogliosi, di vivere dentro questo percorso". C’è tanta inclusione e sociale, in questa romantica storia di calcio che un quartiere intero può, di giallo verde visceralmente abbracciare in modo, a questo punto, davvero regale. Complimenti al Quartiere, alla gente che fedelmente lo rispecchia, nuovamente attraverso il calcio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni