Cerca
1ª Categoria
04 Novembre 2024
Roberto Fara, tecnico del Nuovo Borgo San Martino
Il cammino del Nuovo Borgo San Martino non sta rispecchiando le attese e, soprattutto, l'andamento della scorsa stagione. I gialloneri furono tra le sorprese del campionato, concluso nelle posizioni di vertice, mentre quest'anno sono partiti con cinque sconfitte in altrettante partite. Vero è che i cambiamenti fati in estate sono stati molti, con i migliori elementi della rosa traslati nella società partner del Città di Cerveteri insieme al tecnico Gabrielli, con Roberto Fara chiamato a guidare un gruppo molto giovane e che deve ancora abituarsi ai pericoli di questa categoria. Ma di certo una partenza così complicata non era stata prevista da nessuno. Il ko del quinto turno con l'Ostiense è stato ancora una volta duro da digerire, come ha ammesso lo stesso tecnico nel dopo gara: "Diciamo che a parte la sconfitta - sono state le sue parole - siamo poco assistiti dalla fortuna. Alla squadra non posso rimproverare nulla, tutti si impegnano al massimo, ma dobbiamo essere più concreti e avere meno sviste". Ricetta semplice, almeno sulla carta. Perché poi in campo non è altrettanto immediata da mettere in pratica. Di certo il prossimo in programma sarà un esame importante per il Borgo, che ospiterà il MYSP terzo in classifica. Un banco di prova che potrebbe, in caso di risultato positivo, dare una svolta pressoché immediata al morale del gruppo, che ha solo bisogno di una conferma delle proprie qualità per poter ingranare una marcia diversa. Qualità che la società potrebbe decidere di incrementare con l'innesto di un attaccante di qualità, il cui profilo va ancora individuato per potersi inserire con il maggiore (e più immediato) profitto per tecnico e squadra.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni