Cerca
1ª Categoria
05 Novembre 2024
Il Labico ha prima condotto e poi inseguito in casa del Nuova Lunghezza (©Ricasoli)
Sicuramente c'è stato da divertirsi sugli spalti del "Di Carmine" di Lunghezza: il 4-4 che ha visto Nuova Lunghezza e Labico inseguirsi e superarsi di continuo ha dato spettacolo. Proietti ha sbloccato subito il punteggio in favore degli ospiti, con Centanni a ristabilire la parità quasi subito grazie ad un calcio di rigore. Poi a cavallo dei due tempi Lena e Morrea hanno allargato la forbice a due reti di vantaggio per il Labico, con la Nuova Lunghezza che invece di abbattersi si è accesa andando addirittura a ribaltare il risultato con Daraban, ancora Centanni e Barbanera. Ma nel finale c'è stato ancora spazio per le emozioni, visto che quasi allo scadere del recupero Fiacchi ha scritto sul tabellone il definitivo 4-4. Un'altalena di emozioni che ha messo in luce la buona vena offensiva delle due squadre, che nonostante il posizionamento tutt'altro che eccellente in graduatoria (ultimo il Nuova Lunghezza, 9° il Labico) hanno entrambe il quarto miglior attacco del girone E con 9 reti all'attivo. Il problema per entrambe le squadre è rappresentato dalla eccessiva permeabilità difensiva: 19 i gol già al passivo per i biancogranata, con una media facilmente calcolabile dopo cinque giornate, 13 per i rossoblù. Gare come quella viste domenica sono senza dubbio le più apprezzate dal pubblico, con continui capovolgimenti di punteggio e risultato incerto fino alla fine. Ma, allo stesso tempo, quelle che ogni allenatore vorrebbe evitare di vivere: da qui la considerazione sulle due difese, più che sui due attacchi. I tecnici hanno già ben chiaro su quale aspetto lavorare nelle prossime settimane, così da provare a dare una svolta in positivo al loro campionato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni