1ª Categoria
Wospac Italy e Magnitudo, prove di fuga: due squadre al comando del girone G
Appaiate a quota 16 punti, domenica altra giornata importante per le principali contendenti di questo inizio di stagione
Visto che la Magnitudo da tempo non nasconde l'ambizione di tentare il salto in Promozione, vederla al comando del girone G non è una sorpresa. Più difficile, invece, pronosticare la Wospac Italy come principale antagonista dei gialloneri: era effettivamente difficile. Reduce da una salvezza sudata, la formazione bianconera ha innestato una marcia molto interessante in questo avvio di stagione, confermandosi come principale sorpresa del raggruppamento. Il lavoro di mister Togni sta dando ottimi frutti, esattamente come era accaduto l'ultima volta che il tecnico era seduto su questa panchina: solo l'avvento della pandemia fermò l'avanzata della Wospac, che sembrava destinata a compiere l'impresa. Non era scontato che il ritorno del tecnico potesse far rivivere quei fasti, specie dopo la stagione interlocutoria conclusa appena pochi mesi fa. Destino che l'ha accumunata nella passata stagione alla Magnitudo: l'ottavo posto di un anno fa non ha soddisfatto nessuno nel club giallonero, che in estate ha operato in maniera oculata sul mercato per alzare l'asticella e puntare in alto. E i risultati si sono visti: cinque vittorie ed un pareggio nelle sei gare fin qui disputate, con il solo Wospac a tenere il passo, visto che la seconda in classifica, il Trigoria, è già a 4 lunghezze. Ma il distacco potrebbe essere destinato a cambiare: la prossima giornata vedrà infatti di fronte la Magnitudo e la più immediata inseguitrice della coppia di testa, con la Wospac che ha la possibilità di tentare un primo allungo in caso di risultato favorevole. Finora le due battistrada hanno camminato a braccetto, con lo stesso numero di vittorie, lo stesso numero di pareggi e lo stesso numero di reti subite (4). Solo alla voce gol segnati c'è una piccola discrepanza, con la Wospac avanti 14 a 13. Domenica si capirà se gli scontri diretti di alta classifica potranno riguardare altre squadre oltre alle attuali prime della classe o se, al contrario, il discorso primo posto resterà circoscritto a sole due squadre.