Cerca

1ª Categoria

L'Orbetello festeggia: dopo 59 anni arriva il titolo grazie ai giocatori laziali

Foltissima la truppa di giocatori provenienti da Roma e dintorni protagonista di un successo che il club aspettava dal 1966

31 Marzo 2025

L'Orbetello festeggia: dopo 59 anni arriva il titolo grazie ai giocatori laziali

L'Orbetello festeggia il titolo nella Prima Categoria toscana (©Orbetello)

L’Orbetello torna a vincere un campionato dopo 59 anni: non accadeva dal 1966. La compagine militante nel girone C del campionato toscano di Prima Categoria ha vinto addirittura con due giornate d’anticipo rispetto alla conclusione della stagione regolare. Il trionfo dell’Orbetello è una notizia nel Lazio perché, tra le fila dei bianco celesti, militano ed hanno militato più di una dozzina di calciatori provenienti da Roma e dintorni. Ricca davvero la colonia laziale con in testa le stelle Cerone e Laghigna, seguite a ruota da Belardinelli, Paruzza, Leonardi, Marcelli, Ortiz Banquez, Ranucci, Ferrari, Filangeri, Del Prete, Galimberti, Birra, Tirabassi, Sabatini, Delvecchio (figlio quest’ultimo di Marco, ex stella di Inter e soprattutto Roma con cui ha vinto da protagonista uno scudetto). L’Orbetello ha festeggiato la vittoria del campionato grazie al successo di misura sul Lornano Badesse, frutto di un calcio di punizione di Erik Laghigna. L’ex calciatore del Rieti è stato letteralmente protagonista nel momento in cui ha lasciato il campionato di Eccellenza laziale per sposare l’ambizioso ed affascinante progetto del club incastonato, geograficamente, nella celebre Laguna maremmana. Per Laghigna sono 16 reti messe a segno in poco meno di 5 mesi: straordinario. Sensazionale anche il rendimento dell’ex Giugliano (con cui ha vinto un campionato di D) Federico Cerone; per lui 15 goal e innumerevoli assist confezionati attraverso il suo dolce e magico piede sinistro fatato.

Nella storia L’Orbetello che sbarca a petto in fuori nel campionato di Promozione toscana è una creatura figlia dell’intraprendenza manageriale del suo giovane presidente Giorgio Crea. Il patron si è avvalso della consulenza di note figure del panorama calcistico romano per allestire una squadra da fantacalcio che, di fatto, ha riscritto la storia del sodalizio a lui tanto caro. Nota di merito ovviamente per Daniele Federici, conosciuto nel Lazio per i suoi trascorsi con Viterbese e Corneto Tarquinia. L’ex calciatore professionista è, come tecnico, alla sua seconda promozione consecutiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni