Cerca
1ª Categoria
05 Giugno 2025
Filippo Pansera, 26 gol in stagione per lui
L'obiettivo era quello di tornare subito in Promozione, ma le cose non sono andare come il Velletri sperava. Nonostante questo, la stagione dei rossoneri non può considerarsi fallimentare, anzi: con 60 punti messi in cascina in un girone pieno di squadre attrezzate per tentare il salto di categoria come era il gruppo F (che comprendeva Ariccia e Lanuvio Campoleone, le finaliste della Coppa Lazio) il bilancio è in positivo. A confermarlo è anche il direttore sportivo Marco Conti: "C'è rammarico per un inizio di stagione non ottimale, viste anche le belle premesse del precampionato. Abbiamo dato una buona scossa con il cambio di allenatore, ma nonostante questo sono arrivati risultati non ottimali con squadre di bassa classifica. Ciò non toglie che nel corso del campionato abbiamo saputo offrire prestazioni di qualità e bel gioco all'interno di un girone pieno di squadre che non hanno nulla da invidiare a formazioni di Promozione". La rincorsa alla categoria persa la scorsa stagione, dunque, ripartirà tra poco più di due mesi, con la società che ha già le idee chiare su come progettare il proprio cammino: "La scorsa estate - spiega ancora il ds - abbiamo raccolto le macerie della retrocessione e abbiamo praticamente ricostruito da zero la rosa. Quest'anno, invece, abbiamo già una buona base da cui ripartire: certo, ci sarà bisogno di qualche rinforzo, ma il gruppo che abbiamo costruito ha dato grande dimostrazione di unità e compattezza, senza gelosie. Questo spogliatoio di bravi ragazzi ancor prima che ottimi giocatori, unito alla capacità organizzativa del club che non ci fa mancare nulla, saranno i cardini su cui costruire la stagione 2025/2026".
Parola di bomber A confermare il buon esito della stagione del Velletri è anche Filippo Pansera, attaccante capace di andare a segno ben 26 volte nell'arco della stagione. Il suo contributo al quarto posto finale del Velletri è innegabile: "Eravamo partiti con obiettivi diversi, ma non sempre si può arrivare dove si vuole. Abbiamo vissuto dei momenti no all'interno della stagione, ma alla fine va bene così, anche perché le nostre rivali principali sarebbero andate bene anche in Promozione, dunque non è stato facile arrivare lì davanti. A livello personale sono contento di come è andata la mia stagione, anche se nella parte finale le possibilità di partecipare con costanza agli allenamenti sono diminuite. Ad ogni modo, fino allo scontro diretto con il Torrino avevamo ottime possibilità di puntare al salto di categoria, quindi sappiamo che il nostro è stato un problema legato alla poca continuità. Se l'anno prossimo riusciremo a trovarla, allora potremo raggiungere il vertice della classifica".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni