Cerca

1ª Categoria

DM84 Cerveteri, si chiude il ciclo Virgili: il nuovo allenatore è Campoli

Il club giallorosso è al lavoro per costruire una squadra che possa lottare alla pari con le avversarie della zona salvezza

25 Giugno 2025

DM84 Cerveteri, si chiude il ciclo Virgili: il nuovo allenatore è Campoli

Il nuovo staff tecnico della DM84 Cerveteri (©DM84 Cerveteri)

Sarà un'annata di grandi novità, quella che attende la DM84 Cerveteri a partire dal prossimo 1 luglio: dopo tre anni, infatti, il club giallorosso si separa dal suo tecnico Daniele Virgili, l'artefice della promozione del 2024 dalla Seconda Categoria, dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni. Al suo posto farà il suo esordio in veste di allenatore Francesco Campoli, classe '93 che ha scelto di chiudere proprio alla DM84 Cerveteri la sua carriera di calciatore quest'anno, il quale sarà affiancato dai due ex compagni Diego Grossi ed Antonio Merenda: "Francesco ha dimostrato di essere molto legato ai nostri colori - sottolinea il ds Andrea Oliva - visto che scelse di scendere dall'Eccellenza per venire a giocare con noi. Ora sarà lui a guidare quella che possiamo considerare la quarta generazione di calciatori del nostro club, la prima ad essere nata dopo la nostra fondazione nel 2006. Sarà bello trasmettere i valori che portiamo avanti sin dagli albori: questo rappresenterà la nostra vittoria più importante. Speriamo di portare avanti grazie a loro un campionato più tranquillo di quello vissuto, ricreando però al contempo un gruppo altrettanto unito per dare il via ad un nuovo ciclo".

Stagione usurante La scelta di fermarsi, per mister Virgili, è maturata già tempo fa. Ed il campionato appena concluso, con la salvezza raggiunta al playout contro l'Atletico Roma Nord Lodigiani, lo ha convinto della bontà della sua scelta: "Da una parte - analizza Oliva - è stato difficile vivere una stagione così. Dall'altro però, rispecchiando alla perfezione lo stile DM, possiamo dire che è stato meglio salvarci vincendo una vera e propria finale piuttosto che raggiungere l'obiettivo con una stagione anonima. Sapevamo che sarebbe stata un'annata dura per noi, ma è anche vero che lo stacco tra Seconda e Prima Categoria è molto maggiore di quello che ricordavamo dalla nostra precedente esperienza in questo campionato: Promozione e Prima sono più vicini di quello che si può pensare. Senza poi contare i tanti intoppi che abbiamo incontrato sul nostro cammino, a partire dai lunghi e gravi infortuni che hanno patito molti dei nostri giocatori chiave. La perseveranza, però, non ci fa difetto e ci ha permesso di lottare fino in fondo: anche per questo capiamo la necessità di mister Virgili di fermarsi dopo un'annata così complicata". Ora, però, si guarda al futuro: "Punteremo come sempre sui giovani - chiude il ds giallorosso - cercando di mantenere i pilastri del nostro gruppo storico a cui affiancare rinforzi di esperienza. Il tutto comunque sempre nello spirito che contraddistingue il nostro club".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni