Cerca
1ª Categoria
13 Luglio 2025
Piergiorgio Cenci, direttore generale del Soratte (©Soratte)
La certezza del Soratte si chiama Piergiorgio Cenci: il direttore generale biancorosso ha deciso di rimanere in carica dopo un periodo di riflessione insieme agli altri dirigenti principali del sodalizio. La retrocessione della passata stagione ha imposto delle riflessioni al club, che ha deciso di investire fortemente sul campo di gioco per il prossimo anno gettando le basi per il passaggio dalla terra al sintetico. I tempi sono ancora da comprendere, ma la scelta è stata fatta, così come quella di mantenere quasi inalterato il volto della società, con il solo posto di direttore sportivo ancora da assegnare. La scelta di rimanere non è stata semplice per l'attuale direttivo biancorosso, come spiega lo stesso Cenci: "Non posso nascondere che ripartire dopo una stagione tribolata come quella scorsa non è facile: mi sono e ci siamo presi del tempo per riflettere ed analizzare i possibili scenari. La retrocessione era pronosticabile, i problemi purtroppo sono stati altri e sono iniziati fin dal giorno successivo la vittoria del campionato. Il rimpianto più grande resta quello di aver lavorato per anni per raggiungere quella categoria e non averla potuta giocare a casa, dove tutto sarebbe stato più semplice e dove negli anni siamo riusciti ad infondere ai calciatori un fortissimo senso di appartenenza. Con Enzo Cerasoli e Maria Cristina Bordi abbiamo convenuto di andare avanti, certi che questa stagione possa essere il punto di ripartenza, anche per l'imminente inizio dei lavori dell'impianto sportivo che con sentiranno un futuro importante per la prima squadra ma soprattutto per il settore giovanile".
Futuro da costruire Dunque non è solo la prima squadra ad essere al centro del progetto di rilancio del Soratte, che nel tempo è riuscito a costruire qualcosa di importante arrivando fino al campionato cadetto. Un percorso che, nonostante, la delusione di pochi mesi fa, il club non vuole interrompere: "Se ripenso a ciò che abbiamo fatto in questi anni - prosegue il dg Cenci - credo che sia irripetibile. Il Soratte tornerà ad essere Soratte, perché quel legame tra la società ed il territorio va ricostruito e non sarà una retrocessione a mettere in discussione tutto. Avere una società di amici fraterni sicuramente ha fatto la differenza, il supporto ricevuto soprattutto morale e lo sprone a voler ripartire hanno fatto la differenza. Ci siamo riorganizzati in modo semplice, l'obiettivo è ricreare una squadra competitiva e tenere duro il più possibile con il settore giovanile limitando i danni in attesa del sintetico. Portare avanti il progetto giovani in questi anni è stata un'altra grande impresa, adesso a pochi passi dal traguardo non possiamo fermarci:restare vivi ci consentirà subito di organizzare il futuro che meritiamo e quel futuro pare stia per arrivare. Il passaggio al sintetico pone qualche problema, ma lo affronteremo con maggiore pragmatismo e basandoci solo su certezze. In sintesi: se entro luglio inizieranno i lavori ci sposteremo per due mesi (fine ottobre), diversamente giocheremo un'altra stagione sulla terra. A livello sportivo - spiega - l'obiettivo è quello di ripartire dalle certezze degli ultimi anni, sia a livello di staff sia di giocatori. In questo senso siamo felici di accogliere il nuovo ds Paolo Piergentili con il quale siamo già a lavoro per definire tutti i punti. Sarà un mercato intelligente, le sorprese non mancheranno e credo che la prossima stagione potremo fare un campionato importante".
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni