2ª Categoria

Unioine 79 Tbm, Scarfò: "Sport e sociale: siamo sempre vicini ai nostri ragazzi"

Ufficio Stampa

Il vice presidente spiega i progetti del club sia dentro che fuori dal campo

L’Unione 79 Tbm vuole lasciare un segno sul territorio di Tor Bella Monaca. Lo aveva già detto qualche settimana fa il presidente (e mister) Fabrizio Liberti, lo ribadisce ora anche il vice presidente Francesco Scarfò che condivide questo ruolo col neo arrivato Alessandro Orlandi: "Il nostro club, già nella scorsa stagione vissuta a Torre Angela, aveva posto l’attenzione sull’aspetto sociale oltre a quello sportivo e lo stesso continueremo a fare in questa stagione. La prossima settimana andrà in scena la prima edizione di un quadrangolare dedicato alla categoria Under 16 che porrà l’accento sui delicati temi del bullismo e del cyberbullismo e che sarà patrocinato dal Municipio VI. Io sono del Quarticciolo e quindi conosco bene le problematiche di queste zone di Roma: Fabrizio Liberti ci tiene tanto a fare del bene per i ragazzi della borgata e cerchiamo di coinvolgere le istituzioni e le scuole del territorio per andare in questa direzione. Inoltre sono in programma interventi importanti per il Panichelli e collaborazioni di spessore come quella col Coni di cui parleremo in seguito".

Prospettive Scarfò collabora da tre anni con Liberti e spiega come si sono incrociate le loro strade: "Io sono stato un ex giocatore professionista nella pallavolo e un giorno, guardando una partita giovanile, abbiamo avuto modo di conoscerci. Inizialmente ho cominciato a collaborare con Fabrizio come una sorta di "mental coach" per un gruppo giovanile di quelli che aveva la sua ex società Sambenedettese, ma nel giro di due o tre mesi mi ha coinvolto in modo più incisivo e mi ha proposto il ruolo di vice presidente che ho accettato con grande entusiasmo". La chiusura di Scarfò è sulla panoramica delle varie categorie dell’Unione 79 Tbm: "La prima squadra militerà in Seconda e ha un gruppo di ottimo livello composto dall’ossatura dei ragazzi che l’anno scorso hanno chiuso al terzo posto, giovani provenienti dalla vecchia Under 19 e altri nuovi innesti di spessore e qualità. Le prime amichevoli hanno fornito ottime risposte, ma sappiamo bene che conteranno solo le partite ufficiali. Poi avremo una Under 19 regionale a cui teniamo molto ed una Under 16 provinciale che può fare bene, oltre a tutto il settore scuola calcio che rappresenta il cuore di ogni società".

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA GRATUITAMENTE L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.