Cerca
1ª Categoria
23 Ottobre 2025
Il Soccer Boys Cervaro ha conquistato 7 punti nelle prime tre giornate (©Facebook - Cervaro Soccer Boys)
Per chi arriva da una categoria più bassa, l'approccio alla nuova realtà non è sempre così agevole. Anche in questa stagione, infatti, ci sono molte squadre salite dalla Seconda Categoria che stanno faticando in questo avvio, stazionando nelle parti meno nobili della graduatoria. Altre, invece, hanno dimostrato di aver lavorato con lungimiranza in estate, scegliendo in qualche caso di affidarsi al nucleo solido che ha garantito il salto di categoria, in altri di cambiare guida tecnica scegliendo allenatori ben radicati nel nuovo contesto. Strategie diverse ma che hanno portato allo stesso risultato: iniziare il campionato con il piede pigiato sull'acceleratore.
Davanti a tutti La partenza migliore è stata quella di Sutri e Città di Acilia, ancora a punteggio pieno dopo 270'. Nei gironi A e G le due squadre viaggiano a braccetto con Fulgur Tuscania e Campo di Carne, imponendo l'andatura a tutte le altre concorrenti. Per loro due, adesso, è in arrivo un crush test importante: il Sutri se la vedrà con il Castel Sant'Elia, corazzata che già lo scorso anno era partita con l'intento di ritornare subito in Promozione, mentre i biancorossi sono attesi dalla trasferta in casa del Velletri, altra formazione dalle grandi ambizioni ma rimasta attardata in questa prima fase, trovandosi già a -5 dalla vetta. In caso di risultato favorevole l'entusiasmo salirà ulteriormente, anche se c'è da scommettere che entrambe continueranno a parlare di salvezza come unico obiettivo. E ovviamente è così. Di certo con questa andatura sarà più agevole arrivarci.
In rampa di lancio Atletico Focene (girone C) e Soccer Boys Cervaro (girone I) hanno finora lasciato per strada solo due punti, a riprova della solidità dei due gruppi costruiti in estate. Soprattutto in attacco: entrambe hanno già raggiunto la doppia cifra (13 per i primi, 10 per i biancoblù), attestandosi come due dei migliori reparti offensivi della categoria. Un biglietto da visita decisamente niente male per provare ad essere le sorprese dei rispettivi raggruppamenti e raggiungere obiettivi più ambiziosi di quelli preannunciati. Esattamente come potrebbe capitare al Campo dell'Oro nel girone A e alla coppia Castelli Romani - Castel San Pietro Romano nell'E: tutte loro al momento sono sul gradino più basso del podio, con appena 3 lunghezze di ritardo dalla vetta ma con la consapevolezza di avere a disposizione i mezzi giusti per provare a fare qualcosa di importante e mettersi alle spalle squadre partite con l'obiettivo massimo. Non sarebbe la prima volta nella storia di questa categoria: le sorprese sono all'ordine del giorno.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni