Cerca
Pallavolo femm
30 Ottobre 2014
Aquili, a destra
La prima vittoria in campionato della serie D femminile della Polisportiva Borghesiana volley è arrivata sabato scorso, nella gara interna delle ragazze di coach Gianluca Mariani contro la Pallavolo Frosinone 92 piegata per 3-1. Il vice allenatore Marco Aquili, l’ultimo arrivato nella “famiglia” della Polisportiva Borghesiana volley, commenta così la gara. "Sicuramente l’aspetto migliore è aver conquistato i tre punti. Venivamo dalla sconfitta all’esordio col Divino Amore e c’era voglia di riscatto. A livello di gioco, come ci siamo detti anche con coach Mariani, la gara non è stata molto positiva. Siamo stati troppo discontinui e abbiamo principalmente approfittare dei limiti dell’avversario. Tra l’altro Gianluca aveva visto l’avversario in una gara precedente facendosi pure un bel “viaggetto” e aveva preparato meticolosamente la partita, ma dei consigli che ha dispensato alle ragazze, in campo si è visto poco". Aquili, in ogni caso, è convinto delle capacità del gruppo. "Per quanto riguarda il tipo di campionato che si potrà fare, è presto per dirlo e bisognerà capire anche il livello delle avversarie, comunque il nostro gruppo – sottolinea il vice allenatore – ha delle potenzialità importanti e dovrà tirarle fuori. Credo che la salvezza sia ampiamente alla portata, questa squadra può stare nella parte media o anche medio-alta di classifica se riesce a diventare un gruppo vero". Nel prossimo turno la serie D capitolina sarà ospite del Volleyesport Frascati, squadra con due punti nel carniere. Se la serie D sta entrando nel vivo della sua stagione, per i gruppi in cui Aquili sarà capo-allenatore c’è da pazientare ancora un po’. "La prima ad iniziare delle mie squadre sarà la Seconda divisione che dovrebbe cominciare nel week-end del 22 e 23 novembre. Lo stesso gruppo, o quasi, giocherà anche un campionato Under 18 Uisp. La squadra è molto giovane e conta su alcuni elementi dell’Under 16 di Camilla Chiodi, comunque non avremo pressioni di risultati, ma cercheremo di lavorare per far crescere queste ragazze".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni