Cerca
rugby
03 Novembre 2014
Uno scatto del match (foto rugbymogliano.it)
MARCATORI 23' meta Filippucci tr. Barraud; 24' meta Van Zyl, tr. Barraud; 28' C.p Nathan; 34' C.p Nathan. st.: 44' meta Padrò tr. Nathan; 49' meta tecnica Mogliano tr. Barraud; 53'C.p Nathan; 74' meta Van Zyl; 79' cp. Barraud, 83' meta Filippucci, tr. Barraud.
MOGLIANO Van Zyl (75' Buscema), Onori, Ceccato Enrico, Pavan R. (61' Boni), Benvenuti, Barraud, Endrizzi (50' Semenzato), Halvorsen, Filippucci, Saccardo, Bocchi (56' Cecchinelli), Maso, Rouyet (53' Appiah), Gega (53' Gatto), Ceccato Andrea (Cap.)(71' Buonfiglio). All.: Properzi, Galon
LAZIO Sepe, Di Giulio, Giancarlini, Nathan, Bruno (77' Lo Sasso), Gerber, Martinelli, Mannucci (Cap.), Padrò, Riccioli (v.Cap)(79' Filippucci), Devodier, Damiani (79' Riedi), Pepoli, Lupetti, De Gregori (77' Vagnoni). All.: De Angelis, Mazzi
Finisce con il punteggio di 36-16 per il Rugby Mogliano il match valido per la terza giornata del campionato d'Eccellenza
La cronaca del match Molto equilibrio nei primi venti minuti di gioco , con un calcio piazzato sbagliato per entrambe le squadre. Al 20' cartellino giallo a Devodier per ingresso laterale su raggruppamento avversario che sposta subito gli equilibri del match: il Mogliano sfrutta la superiorità numerica andando in meta prima con Filippucci al 23' e successivamente con Van Zyl. Entrambe le marcature vengono trasformate da Barraud . Al 28' Nathan accorcia le distanze dalla piazzola spostando il punteggio sul 14-3. Al 33' ancora un cartellino giallo, questa volta per i veneti inflitto a Halvorsen, La Lazio al 34' ne approfitta e centra ancora i pali con Nathan . Primo tempo che si chiude sul 14 -6 per il Mogliano .Nella seconda frazione di gioco il XV di De Angelis e Mazzi parte subito forte : al 44' ripartenza da punto di incontro del numero 7 Gonzalo Padrò che schiaccia in meta, Nathan trasforma fissando il punteggio sul 14-13. I padroni di casa reagiscono subito ed al 49' marcano grazie ad una meta tecnica assegnata per ingresso laterale da raggruppamento in touche. Al 53' è ancora Nathan a centrare i pali accorciando di nuovo le distanze portando il risultato sul 21-16 , ma il centro neozelandese poco dopo non riesce a bissare un altro calcio di punizione al 56' mettendo fuori di poco. Al 68' Lazio ancora una volta in 14 , cartellino giallo per placcaggio in ritardo per il playmaker di giornata Troy Nathan. Al 74' sono ancora i padroni di casa a concretizzare il vantaggio numerico marcando ancora con il man of the mach di giornata Van Zyl. A pochi minuti dal termine della partita 2 cartellini rossi, Devodier per placcaggio irregolare e Martinelli per proteste, lasciano la Lazio in 13. La meta di Filippucci trasformata da Barraud all'83 sancisce il punto di bonus per i padroni di casa e la fine dell'incontro."Abbiamo giocato una buonissima partita per 70 minuti contro una delle favorite per la vittoria del campionato" - ha dichiarato il ds Alessandro Fusco - "non possiamo permetterci però episodi come quelli avvenuti negli ultimi dieci minuti di gioco . L'ottimo rendimento sulla gran parte dell'incontro sono una buona base per il salto di qualità che ci impegniamo a fare ; è importante dunque migliorare sopratutto sulla disciplina e sulla tenuta mentale".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni