Cerca

pallanuoto

Lazio, gran pareggio contro la Sport Management

Prosegue il momento positivo della formazione di Formiconi, che afferma "Stiamo crescendo"

07 Dicembre 2014

Un momento della gara (foto Napolitano)

Un momento della gara (foto Napolitano)

S.S. LAZIO NUOTO - BPM PN SPORT MANAGEMENT 8-8

LAZIO Vespa L. , Samuels J. , Di Rocco L. 1, Africano R. , Gianni G. 3, Sacco , Cannella G. 3, Vittorioso A. , Leporale M. 1, Calcaterra A. , Maddaluno R. , Mele A. , Correggia V ALLENATORE Formiconi

BPM PN SPORT MANAGEMENT Volarevic G. , Luongo M. 2, Binchi L. 1, Zimonjic P. , Filipovic D. 1, Di Fulvio A. , Ivovic B. 1, Steardo D. 2, Lapenna M. , Bini G. , Razzi A. 1, Sadovyy O. , Conti M ALLENATORE  Baldinetti

ARBITRI D. Bianco e Castagnola 

NOTE Parziali 2-4 2-2 3-2 1-0 Spettatori 300 circa Espulso nel secondo tempo per comportamento antisportivo Sadovyy (Sport Management), nel terzo tempo l'allenatore della Lazio, Pierluigi Formiconi e nel quarto tempo per proteste Conti (Sport Management).


Un momento della gara (foto Napolitano)Buoni segnali arrivano dal Palazzetto biancoceleste dove la Lazio Nuoto è riuscita a fermare la corazzata Sport Management 8 a 8 nella partita valida per l’ottava giornata del campionato di A1. Gara equilibrata nella quale i biancocelesti hanno dimostrato di essere in crescita mettendo in acqua la giusta concentrazione per ottenere un risultato che sembrava potesse sfumare nell’ultimo quarto: senza gol per 8 minuti, ci ha pensato l’aquilotto più giovane a strappare un punto importante per la classifica a una manciata di secondi dalla fine, con una conclusione precisa e decisa. Non hanno fatto “Giacomo Giacomo” le gambe, ma soprattutto le braccia, di Cannella e Gianni, autori di tre gol ciascuno, tra i migliori in un match dove è però venuto fuori soprattutto il gruppo, come già successo con il Vis Nova.


Sempre in corsa Dopo una fase di studio ad andare in vantaggio sono gli ospiti con Binchi a cui risponde subito “baby face” Cannella. A Steardo risponde il solito vivace Di Rocco che è lesto a buttarla dentro dopo una gran conclusione di Leporale, finita sul palo. Lo SM non ci sta e prova a prendere il volo con Razzi e ancora Steardo che chiudono sopra di due (2-4) il quarto, anche grazie al rigore fallito da Samuels, che sbatte su lo specialista Volarevic. La formazione di Baldineti non ha però fatto i conti con Gianni che con due gol in meno di due minuti trova il pari (4-4).  Filipovic con l’uomo in più interrompe il break, Leporale, nonostante due grandi gesti tecnici, trova un super Volarevic a chiudergli la porta, mentre il collega di ruolo Sadovyy viene allontanato dalla vasca in modo definitivo per un colpo rifilato a Di Rocco. Gli ospiti non si scompongono e a 15 secondi dall’intervallo lungo trovano il 4-6 con Luongo. La salita si fa dura, ma la Lazio, come sempre, non molla e infila tre volte i veronesi con Cannella, Leporale e Gianni, portandosi clamorosamente in vantaggio. Vespa prende le misure agli avversari che riescono però a trovare il controsorpasso con la coppia Ivovic Luongo (7-8). Manca un tempo alla conclusione e con Formiconi fuori per proteste si fa dura. I secondi scorrono via senza gol, ottimi interventi dei portieri da entrambi i lati, fino agli ultimi 30 secondi: Lazio in attacco a uomini pari, sembra che non ci sia spazio, la palla arriva però a Cannella che nonostante l’età (classe ‘97) si dimostra spavaldo e la scaraventa in rete a 12 secondi dalla fine, per il delirio del palazzetto. Time out chiesto dallo Sport, in acqua tra i biancocelesti entrano gli esperti, tra cui Africano e Maddaluno, oggi bravi nel lavoro “sporco” ma sempre fondamentale. La palla arriva a Ivovic ma senza risultati, Vespa intercetta e finisce in parità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni