Cerca
Rugby
29 Gennaio 2015
Luciano Mazzi, a sinistra, con Paladini
Missione compiuta. Il Città di Frascati si è imposto in casa per 26-6 sul Messina centrando i primi fondamentali cinque punti nella pool promozione, dopo il k.o. della scorsa settimana a Benevento. "Era importante vincere e farlo con il bonus – spiega Luciano Mazzi, vice allenatore del club tuscolano – e i ragazzi hanno fatto sicuramente una bella partita sotto il punto di vista del ritmo e dell’intensità. Se devo segnalare una pecca, direi che abbiamo sfruttato poco le carenze dei siciliani nel gioco a largo e che abbiamo tenuto un po’ troppo la partita “in bilico” sotto il profilo del risultato. Ma la prestazione dei ragazzi è stata positiva". Il XV di coach Livio Paladini si è messo, dunque, nella scia dello stesso Benevento e della Primavera che, battendo il Cus Roma, si è portata a quota 9 punti come i campani. "E’ un risultato abbastanza sorprendente – dice Mazzi – perché noi consideravamo il Cus come la squadra favorita del girone. Ma il livello delle prime quattro, evidentemente, è molto simile e per i due posti che valgono i play off può succedere di tutto". Anche il Frascati, quindi, è in corsa e il prossimo turno vedrà i giallorossi del presidente Antonio Colleluori ospitare proprio la Primavera. "Ormai è un avversario che conosciamo molto bene – dice Mazzi riferendosi agli incroci degli anni passati, ma anche al “fresco” doppio confronto del girone di prima fase – ed è sicuramente una squadra attrezzata. Ma il Frascati se la può giocare a viso aperto e i segnali visti con Messina e anche Benevento ci lasciano ben sperare". Un match che ha un sapore già definitivo? "Alla terza giornata probabilmente è presto per dare questa importanza ad una gara – conclude Mazzi -, certo una vittoria ci darebbe grande fiducia per il proseguimento del nostro cammino in questa pool promozione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni