Cerca
World League
18 Giugno 2015
Dragan Travica e coach Mauro Berruto
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di Italia – Brasile, match in programma domani sera al Foro Italico e valido per la fase di qualificazione della World League e che mette in palio punti importanti in vista della Final Six di Rio de Janiero. La sfida rappresenta il bis dello scorso anno quando, al Foro Italico, si affrontarono Italia e Polonia. Una presentazione a cui sono intervenuti i tecnici ed i capitani della nazionali.
Bruno Rezende. Il capitano verdeoro è stato il primo a prendere la parola: “Sarà una giornata indimenticabile. Sarà una partita diversa dal solito, in un’atmosfera speciale, anche perché non abbiamo mai giocato all’aperto. Anche se sta cambiando, l’Italia è pur sempre una formazione forte e sarà un match difficile. Giocheranno con la solita aggressività e lo stesso dovremo fare noi. Tornare a Roma, dove cinque anni fa abbiamo vinto un titolo mondiale, è sempre una bella sensazione”.
Dragan Travica. Sulla stessa linea d’onda anche il capitano azzurro: “Giocare in un contesto simile è un’esperienza unica, che ho avuto la fortuna di vivere lo scorso anno contro la Polonia. Un posto meraviglioso, il più bello in cui abbia mai giocato, con pubblico numeroso e caloroso ed abbiamo l’orgoglio e la fortuna di farlo con questa maglia. E’ chiaro che la differenza rispetto all’indoor è evidente, l’importante, però, è di metterci passione, divertirsi e far divertire la gente. Rispetto all’inizio della World League, stiamo facendo passi in avanti, ora dobbiamo mettere in pratica il lavoro svolto. La sfida contro il Brasile è un’opportunità importante proprio in quest’ottica. Comunque, quando indossiamo questa maglia, dobbiamo sempre giocare per il pubblico e questo deve essere un valore che non dobbiamo mai abbandonare”.
Leonardo Roberley. Al posto dello squalificato tecnico verdeoro è intervenuto il suo secondo: “Sarà una gara diversa dal solito, ma è sempre Italia – Brasile e per questo sarà impegnativa. Le squadre daranno il massimo per il pubblico, che sarà sicuramente numeroso, in un’atmosfera unica”.
Mauro Berruto. A chiudere gli interventi è stato il coach azzurro: “Vorrei fare due discorsi diversi per questa gara. Italia – Brasile rappresenta più di una partita di pallavolo, ma è un simbolo, un gioiello e sappiamo che non sarà un match normale: la bellezza e l’atmosfera sono l’essenza di questa sfida. Qualche mese fa Roma, città che adoro, è stata ferita da alcuni tifosi che hanno rovinato un monumento importante come la Barcaccia. Non vogliamo in alcun modo dare lezioni, ma vogliamo fare qualcosa in più e dare un esempio da seguire. Lo scorso anno con la Polonia pensavamo di aver raggiunto il massimo, ma quest’anno abbiamo fatto qualcosa in più portando il Brasile, vicecampione del mondo e primo nel ranking mondiale. Passando all’aspetto puramente tecnico, abbiamo rinnovato la squadra e per noi inizia un ciclo di sei gare (contro Brasile e Serbia) importante, perché affrontiamo squadre di alto spessore. Saranno match di verifica in questa fase in cui stiamo stabilizzando quelle situazioni tecniche che non hanno funzionato nelle prime uscite”.
Road To Rio. A margine della presentazione della gara, è stata anche presentata la nuova iniziativa denominata “Road To Rio”, una sorta di conto alla rovescia all’avventura olimpica del prossimo anno. A presentare il progetto è intervenuto Diego Nepi del Coni: “Road To Rio è un progetto di comunicazione ideato dal Coni, che coinvolge tutta la nazionale olimpica azzurra e sarà possibile seguirla attraverso gli hashtag #ItaliaTeam e #RoadToRio. Inizia così un’avventura che si concluderà il prossimo anno alle Olimpiadi di Rio 2016”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni