pallavolo femm

B1 - Terracina non sfata il tabù: vince l'Acca Montella

Frenata in Irpinia per le ragazze di Pesce, che cadono per 3 set a 0 contro la squadra locale allenata da coach Albanese

ACCA MONTELLA - DE GREGORIO VOLLEY TERRACINA 3-0


MONTELLA Russo 9, Boccia 13, Mauriello 15, D’Agostino, Piscopo 14, Santin 2, Montenegro 8, Granese, Angelelli 1, Giacomel (L). n.e. Maffei ALLENATORE Albanese

TERRACINA Caputo 8, Afeltra 4, Alfieri 1, Ginanneschi 11, Rossi 8, Orsi 3, Russo 2, Giglio, Lorenzini (L). n.e. Sciscione, De Bellis ALLENATORE Pesce



Purtroppo anche questa volta il campo e la squadra tabù per la De Gregorio Volley Terracina non è stato sfatato, le buone speranze riposte alla vigilia del match di Cassano Irpino contro l’Acca Montella, si sono sciolte nel pomeriggio di domenica scorsa alquanto, l ragazze campane hanno inflitto una dura sconfitta alle colleghe terracinesi. Terracina che è durata solo un set prima di cadere in modo quasi disarmante sotto i colpi delle ragazze di mister Albanese.

Dicevamo, partita durata un set, con buon inizio della De Gregorio che si portava in fretta sull’8-4 e sullo stesso trend positivo proseguiva fino alla sosta successiva girando sempre in vantaggio, 16-15, con tutte le sue effettive attaccanti in bella evidenza, su tutte la Caputo con 6 pt all’attivo e la Afeltra a muro. Ma le irpine non mollavano e restavano attaccate alle caviglie delle avversarie operando successivamente il sorpasso  che avveniva sul 21-20. Il set proseguiva tra continui cambi di palla fino ad arrivare ai vantaggi, dove con un break decisivo, Montella si aggiudicava il parziale sul 26-24 con la Piscopo in gran giornata. Nel set successivo Terracina rimaneva in partita fino alla prima sosta tecnica, con Montella avanti 8-5, dopodiché spariva dal campo, unblackout inspiegabile e duraturo, in ogni fondamentale a partire da una ricezione poco precisa e un attacco conseguente non incisivo e determinante. Montella ovviamente, approfittava di tutto questo e pigiava sull’acceleratore battendo bene e attaccando meglio, con una Mauriello scatenata. Troppo il divario alla sosta successiva, 16-7, che sapeva già di epilogo del set, con la De Gregorio incapace di reagire e subire un 25-11 troppo pesante. Al rientro in campo per il terzo set, poco variava in termini di punteggio, Terracina aggiustava di molto la ricezione ma non riusciva a pungere più di tanto la difesa irpina, 8-3 e 16-9 lo score implacabile nei due time out tecnici. Montella viaggiava sul velluto con assoluta tranquillità, di nuovo ancora troppo il divario tra le due formazioni, la De Gregorio era disorientata e con poche idee, lasciando il via libera alle avversarie che andavano a chiudere il set sul 25-15 e 3 a 0 finale, cosa che permette loro di staccare in classifica la stessa Terracina. Partita da cancellare subito per la formazione biancoceleste, troppo abulica e inoffensiva rispetto alla squadra che si conosce, cosa che ha mandato su tutte le furie lo stesso presidente Iannarilli che a fine match ha detto la sua: “Non si può assistere a partite del genere, sono deluso e amareggiato più che altro per l’atteggiamento messo in campo: con tutto il rispetto per le altre squadre, ma Terracina non merita questa classifica né tantomeno siamo abituati a queste prestazioni inguardabili. La società ha piena fiducia nell’allenatore, sig. Pesce, ma crediamo probabilmente di aver commesso degli errori gravi in fase di mercato su alcune atlete che non possono calcare un palcoscenico come quello della B1 dopo delle prestazioni come quella di oggi.” Ora ci sarà la pausa imposta dal campionato per la prossima settimana, probabilmente arriva a fagiolo, le ragazze avranno modo di riflettere su quanto visto oggi in campo, ricaricare le pile fisiche e mentali per affrontare al meglio l’inizio del girone di ritorno, quando ospiteranno nella prima giornata la Volleyrò Casal de’ Pazzi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.