Cerca

pallavolo femm

B1 - La Giò Volley Aprilia si prende la piazza d'onore

Le ragazze del tecnico Tonino Federici centrano battendo l'Isernia la settima vittoria casalinga su altrettante gare

01 Febbraio 2016

Le ragazze della Giò Volley Aprilia

Le ragazze della Giò Volley Aprilia

I responsi della tredicesima giornata del Campionato e, la chiusura della fase ascendente della stagione, hanno evidenziato l'equilibrio di un girone D mostratosi subito difficoltoso ed impegnativo. La classifica che alla fine si è delineata è forse la più giusta, sia per quello che si è visto in campo che per la qualità del gioco espresso dalle singole squadre, lasciandoci intendere una seconda fase di torneo estremamente incerto e spettacolare. Nella zona di vertice il Marsala, alla undicesima vittoria stagionale (sesta per 3-0), uscito indenne dal campo di Napoli dopo tre set finiti ai vantaggi, conferma la leadership nel torneo con 34 punti e allunga sul gruppo interessato ai playoff passando da +6 a+ 8 sul Volleyrò, caduta a Cutrofiano ed ora quarta dietro l'Arzano con lo stesso punteggio (26), ma con un set di svantaggio.
Le ragazze della Giò Volley ApriliaCon 28 punti in classifica e dieci vittorie stagionali si impadronisce della piazza d'onore del Campionato la sorprendente neopromossa Giò Volley Aprilia, guidata dal tecnico Tonino Federici, che segnando contro l'Isernia la settima vittoria casalinga (quinta per 3-1), su sette partite (20 punti su 21 disponibili), mette a segno una poderosa spallata alla classifica e con un doppio balzo si posiziona direttamente dietro le Lilibetane entrando di forza nella lotta per la post-season.
Racchiuse da un esiguo distacco di appena tre punti troviamo Cutrofiano a quota 25, S. Teresa a 24 e Montella con 22 punti, ancora interessate e sicuramente intenzionate a dire la propria nella seconda fase del torneo.
Nella parte centrale della classifica il Terracina(19) ed il Maglie (17) sembrano, tra alti e bassi, poter navigare senza particolari problemi tra le acque agitate del Campionato, difendendo le proprie posizioni ed arrivare in fondo ad un approdo sicuro. Nell'altra estremità della classifica invece il Napoli (14) anche se in ripresa è seguito a vista da tre squadre appaiate a quota 12 (Roma, Isernia e Frascati) in lotta settimanale per non affondare nelle sabbie mobili della classifica, mentre si fa sempre più pesante la situazione per l'Ostia fanalino di coda, giunta ormai all'undicesima sconfitta consecutiva (ottava per 0-3) con un gap di 10 punti dalla penultima.
Infine, va registrata l'imbattibilità casalinga delle prime quattro squadre del Campionato (Marsala-Aprilia-Arzano e Volleyrò) tutte vittoriose tra le mura amiche e tutte con sette turni disputati, un record che le dirette interessate vorranno difendere cercando nel sostegno dei propri tifosi uno stimolo in più.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni