Cerca

pallavolo femm

B1 - Un bel Terracina ha la meglio sulla Volleyrò

La formazione pontina si impone su quella di Casal de'Pazzi al termine di un match infinito e vinto al tie break

09 Febbraio 2016

L'esultanza delle terracinesi

L'esultanza delle terracinesi

DE GREGORIO VOLLEY TERRACINA – VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI  3-2


TERRACINA Afeltra 14, Alfieri 2, Ginanneschi 26, Rossi 14, Orsi 7, Giglio 19, De Bellis, Lorenzini (L). n.e. Russo, Sciscione. 1° all. Pesce, 2° all. Rigoni.


VOLLEYRO’ Turlà 2, Provaroni 7, Mancini 5, Bartolini 25, Melli 23, Pamio 14, Nwakalor 11,  Ferrara (L1), Napodano (L2). N.e. Dalla Rosa, Spinello, Cecconello, De Luca Bossa. 1° all. Kantor, 2° all. Ochegiucu.


La reazione che tutto l’ambiente chiedeva alla De Gregorio Volley Terracina è arrivata puntuale, le ragazze hanno sfoggiato una prestazione maiuscola contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi che occupa le posizioni alte della classifica, ma soprattutto quello che è piaciuto è stato lo spirito con cui sono state in campo, dall’inizio alla fine, combattendo su ogni palla, essere state in partita con la testa in ogni set ed aver dato vita a nuove trame di gioco, cosa che ha permesso loro di avere la meglio sulle colleghe romane. Senza timori Terracina in avvio, anzi con determinazione e buon gioco si porta avanti 6-2 e successivo 8-3 mostrando quest’oggi di essere tutte abbastanza cariche e vogliose di offrire una bella prestazione, infatti continua il trend positivo per la squadra biancoceleste che in poco tempo arriva al 13-5 lasciando invece disorientata la squadra romana che non riesce ad esprimere con fluidità il proprio gioco. Tutte le ragazze del coachPesce riescono ad essere protagoniste in questo inizio match, essendo composte ed ordinate in campo, fatto sta che arrivano in vantaggio anche alla seconda sosta con un divario ampio, 16-7. 

L'esultanza delle terracinesi

La De Gregorio sembra rigenerata rispetto all’ultima partita giocata, la forbice tra le due formazioni aumenta, un 23-13 che accompagna le squadre verso la conclusione del set, nonostante un recupero della Volleyrò, ma questo avviene sul 25-16con attacco vincente della Ginanneschi. Buono avvio del Terracina anche nel set successivo, si gioca punto su punto fino al 3 pari ma poi c’è il break che porta la squadra di casa a girare avanti per 8-5 con la Rossi in attacco e la Lorenzini in difesa in maggiore evidenza. Al rientro Volleyrò si rifà sotto e rosicchia terreno fino ad operare il sorpasso che arriva sul 11-10 con due attacchi vincenti della Melli cosa che il muro terracinese non  riesce ad arginare. La partita ora si gioca con estremo equilibrio che viene rotto da un muro della Provaroni sulla Rossi, cosa che permette alle romane di andare al secondo time out tecnico sul 16-15: grazie poi ai continui errori al servizio della squadra romana e ad una maggiore attenzione delle ragazze di Pesce, quest’ultime si portano avanti fino al 23-22 a proprio favore costringendo il coach romano Kantor a chiamare t.out per dare gli ultimi consigli alle sue ragazze. Si vivono ora grandi emozioni, giocate sul fil di lana di fine set e il giocare punto su punto, porta le squadre ai vantaggi, quando a spuntarla èTerracina 29-27 con un ace al servizio della Rossi. Terzo set, Volleyrò avanti ma subito raggiunta e superata dal Terracina sul 7-5 dopo un cartellino rosso dato dagli arbitri al tecnico della squadra romana Kantor per proteste, ed un ace della solita Afeltra (il terzo per lei): ma ciò nonostante le romane ritrovano una certa verve e iniziano a macinare punti, provando ad allungare, 11-8 per loro e successivo 13-11. Ora con più determinazione e attenzione, le romane giocano con più incisività provando a scappare, 16-12 e con la Melli al servizio arrivano in poco tempo sul 19-13. Terracina sembra tirare un po’ il fiato dando il via libera alle avversarie che prendono ancora più fiducia e si involano verso la conquista del set, prima portandosi sul 22-14 e chiudendolo a proprio favore 25-19 accorciando le distanze. Le romane ad inizio quarto set desiderano voler portare il match al quinto, ed infatti iniziano a spron battuto, subito 4-2 e successivo 8-6 per loro. Si procede con regolari cambi palla, 12-10 Volleyrò che mantenendo il vantaggio e con un attacco vincente della Nwakalor si porta sul 16-13. Dopo la sosta, la squadra romana continua a non fare sconti e decisamente più attenta rispetto alle biancocelesti terracinesi allunga, 18-13, ma Terracina non molla, con la Giglio al servizio arriva al ridosso, 18-17. Volleyrò però allunga di nuovo soprattutto con una Bartolini scatenata sia in attacco che a muro, portando le sue compagne sul 22-18 e chiudendo il set sul 25-22 proprio con un suo attacco, regalando la possibilità alla sua squadra di giocarsi il tie-break insperato dopo i primi due set.  Tie break che vede Terracina partire forte, 3-0 con un ace della Giglio e due attacchi vincenti della Ginanneschi e va al cambio campo ancora in vantaggio sull’8-6, giocando con più cattiveria agonistica e allungando ancora fino al 10-7. Ci si avvicina verso la fine del match e la tensione aumenta, palla su palla, nessuno molla nulla, Terracina va avanti 13-10 ma le romane restano attaccate, 13-12, fino a quando un tocco chiamato a muro al Volleyrò su schiacciata della Ginanneschi e un attacco della Giglio, regalano la vittoria alla De Gregorio che vince una partita sofferta quanto meritata.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni