Cerca

pallanuoto

A1 - La Lazio torna al successo: Sori battuto 5-7

I biancocelesti ritrovano il sorriso e si impongono in casa del fanalino di coda, centrando 3 punti in chiave salvezza

20 Febbraio 2016

Radic (foto ©Fraioli)

Radic (foto ©Fraioli)

RARI NANTES SORI-S.S.LAZIO NUOTO 5-7


RARI NANTES SORI Ferrari F. , Ferrero F. , Gandini C. 1, Mugnaini M. 1, Salemi P. , Cambiaso A. , Digiesi D. , Privitera A. 1, Steardo D. 1, Manzi E. , Brlecic H. , Ivosevic P. 1, Massaro F ALLENATORE Polipidio


LAZIO NUOTO Radic Z. , Ferrante M. , Colosimo F. 1(1 rig.), De Vena W. , Santos Da Costa E Silva F. , Di Rocco L. 1, Giorgi D. , Cannella G. , Leporale M. 2, Lapenna F. 2, Maddaluno R. 1, Mele A. , Vespa L. ALLENATORE Formiconi

La Lazio torna alla vittoria ottenendo i primi punti in trasferta del campionato. Il successo è uno di quelli che valgono doppio, perché ottenuto in casa di una diretta concorrente per la salvezza, attualmente ultima in classifica, la posizione che prevede la retrocessione diretta. I biancocelesti, infatti, hanno la meglio per 7-5 contro il Sori nella 16^ giornata di A1. Gara che poteva essere chiusa prima, rimasta aperta a causa delle solite disattenzioni in fase offensiva, ma vista la posta in palio era innanzitutto fondamentale tornare a conquistare i tre punti. In una partita contrassegnata dagli errori da ambo le parti in situazioni di superiorità numerica (1/8 sia per il Sori sia per la Lazio), ci sono da sottolineare le ottime prestazioni di Leporale e di Lapenna, autori di due gol a testa e di un Radic superlativo che ha chiuso la porta laziale tenendosi strette le chiavi per tutto l’incontro. Le altre reti delle aquile sono state realizzate da Maddaluno, Di Rocco e Colosimo. La Lazio sale così a quota 11 punti raggiungendo al quart'ultimo posto l'Ortigia e rilanciandosi nella corsa alla salvezza. Attualmente il nono posto, quelle che eviterebbe i play out è lontano 5 lunghezze, occupato da Trieste e Vis Nova.

 Radic (foto ©Fraioli)

La cronaca Partenza equilibrata tra le due squadre che si studiano. A rompere lo stallo ci pensa dopo quasi sei minuti il capitano Federico Colosimo, freddo a trasformare il rigore. Tanti errori in zona gol, a trenta secondi dalla sirena Gandini ne approfitta e pareggia per il Sori (1-1). Nel secondo quarto la Lazio prende le distanze. Gli uomini di Pierluigi Formiconi, infatti, costruiscono la vittoria proprio in questi otto minuti, grazie alla doppietta di Leporale e ai gol di Maddaluno e Lapenna. In mezzo l'unica rete dei liguri firmata da Ivocic (2-5). Nella seconda metà della partita la Lazio controlla: nel terzo periodo subisce la rete di Steardo e poi va a segno ancora con Lapenna (3-6). Nell'ultimo quarto si porta sul massimo vantaggio grazie alla rete di Di Rocco, per poi subire due gol in rapida successione, intorno al quinto minuto, da Privitera e Mugnaini (5-7). Nei restanti 180 secondi non succede più nulla. I biancocelesti con tre punti in più in tasca torneranno a nuotare e a giocare già mercoledì sera - 24 febbraio - alle 19.30 al Foro Italico contro la capolista Brescia, che oggi ha sconfitto 16-7 la Florentia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni